Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: collegamenti

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55724
Stato 23 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tariffe per l'uso di collegamenti diretti

Collegamenti diretti messi a disposizione dell'utenza dai concessionari

Concessione di collegamenti in ponte radio ad uso privato

Durata minima per l'uso di collegamenti diretti

Fanno eccezione alla norma del precedente comma i collegamenti a sussidio di servizi pubblici, elettrodotti, oleodotti, gasdotti e acquedotti

Riduzione dei canoni per l'uso dei collegamenti diretti - Canoni di reciprocità

E' necessario il concerto con il Ministro per il tesoro per i canoni dovuti per l'uso di collegamenti.

Collegamenti diretti della rete pubblica per trasmissioni di tipo telegrafico

Sui collegamenti diretti messi a disposizione degli utenti possono essere applicati esclusivamente apparecchiature e dispositivi approvati in via

collegamenti per talune ore della giornata con un minimo di un'ora.

I canoni predetti debbono essere ridotti almeno del 25 per cento per i collegamenti radio a sussidio di attività che siano attinenti in modo

L'esercente può consentire l'interconnessione di più collegamenti punto a punto in uso ad uno stesso utente; in tal caso l'esercente provvede a tutto

L'uso dei collegamenti diretti per trasmissioni di tipo telegrafico è ammesso, di norma, per un periodo non inferiore ad un anno e con

operativa cui si riferisce la concessione stessa, oltre ad un canone annuo per l'uso dei collegamenti messi a loro disposizione.

Fermo restando il disposto degli articoli 261 e seguenti del presente decreto, i collegamenti diretti di cui agli articoli stessi, possono essere

Sui collegamenti diretti della rete pubblica messi a disposizione degli utenti per trasmissioni di tipo telegrafico, può essere scambiato soltanto

munito, per ciascuna sede operativa cui sono attestati i collegamenti, di atto di concessione ad uso privato.

Il contravventore è tenuto, in ogni caso, al pagamento di una somma pari al doppio dei canoni previsti per ciascuno dei collegamenti abusivamente

ogni caso la facoltà di disporre l'interruzione di tutti o parte dei collegamenti, senza essere tenuta a corrispondere risarcimenti o indennizzi di

Le tariffe per l'uso, per il contributo impianto, per il trasloco e per l'interconnessione dei collegamenti oggetto del presente Capo sono stabilite

Tuttavia è consentito al privato di stabilire, per suo uso esclusivo, impianti di telecomunicazioni per collegamenti a filo nell'ambito del proprio

I canoni per l'uso dei collegamenti diretti realizzati su circuiti interurbani di tipo telegrafico dell'Amministrazione e relativi raccordi urbani

, della pesca e della sicurezza notturna; 2) in ausilio a servizi di imprese industriali, commerciali, artigiane ed agrarie; 3) per collegamenti

Cerca

Modifica ricerca

Categorie