Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: abbonamento

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55661
Stato 13 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Abbonamento al servizio

Tariffe di abbonamento alle reti telefoniche urbane

La durata dell'abbonamento è disciplinata dal regolamento di servizio.

Servizi notturni in abbonamento - Prenotazioni ad ora fissa per la stampa

Per le stazioni riceventi del servizio di radiodiffusione il titolo di abbonamento tiene luogo della licenza.

La richiesta di abbonamento telefonico implica accettazione di tutte le norme e condizioni contenute nel regolamento di servizio.

Le polizze di abbonamento alle reti urbane o alle linee interurbane esercitate direttamente dallo Stato, sono esenti dalle imposte di registro e di

Il regolamento di servizio deve essere approvato con decreto del Ministro per le poste e le telecomunicazioni e la polizza di abbonamento non deve

L'esercente il servizio ha diritto di chiedere all'abbonato la assunzione in abbonamento di altre linee qualora accerti che il numero delle chiamate

interna dall'apparecchio principale, o, impianti accessori, alle condizioni e con le tariffe annue di abbonamento, manutenzione e noleggio da

notturne e per i servizi in abbonamento di cui al primo comma dell'art. 294.

pubblico, o per recare molestia o disturbo alla quiete privata, decade dall'abbonamento senza diritto alla restituzione del canone e senza abbuono di

Le tariffe di abbonamento alle reti telefoniche urbane, comprese quelle per compensi impianti, traslochi o subentri, come pure le tariffe riguardanti

Cerca

Modifica ricerca

Categorie