Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tasse

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53884
Stato 3 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agricoli e tasse di effetto equivalente, restando vincolate alla dogana ad ogni altro effetto.

diritto

, dei proventi del demanio pubblico e di pubblici servizi e delle tasse sugli affari.

diritto

possono essere spediti verso un Paese membro della Comunità stessa previo pagamento del dazio, dei prelievi agricoli e delle tasse di effetto

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

54557
Stato 34 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tasse speciali

diritto

Sono concesse le esenzioni dalle tasse postali e di telecomunicazioni nonché le riduzioni delle tasse medesime e le agevolazioni tariffarie previste

diritto

Esenzione di imposte e tasse

diritto

Tassazione e pagamento delle tasse

diritto

Il pagamento in modo ordinario delle somme dovute all'erario per tasse sulle concessioni governative può essere fatto a mezzo del servizio dei conti

diritto

Pagamento delle tasse - Conversazioni a credito

diritto

Pagamento delle tasse sulle concessioni governative e scolastiche

diritto

Tasse terminali e di transito italiane per le comunicazioni internazionali

diritto

Esenzione da imposte e tasse - Agevolazioni fiscali

diritto

Tasse sulle operazioni a mezzo del servizio dei conti correnti postali

diritto

Spedizione di raccomandate - Pagamento anticipato delle tasse postali

diritto

Il pagamento delle tasse scolastiche e delle tasse di concessione governativa sui brevetti per invenzioni, modelli e marchi deve essere

diritto

Divieto di accordare esenzioni, riduzioni delle tasse postali,telegrafiche, e di agevolazioni tariffarie

diritto

Nel caso di perdita, vengono restituite anche le tasse di spedizione, salvo i diritti di assicurazione.

diritto

Criteri e modalità di pagamento delle tasse postali e telegrafiche delle corrispondenze ufficiali delle amministrazioni dello Stato

diritto

Le tasse speciali di recapito per espresso, di posta pneumatica e di trasporto aereo devono essere pagate sempre anticipatamente dal mittente.

diritto

L'inoltro dei telegrammi per telefono può essere assoggettato, oltreché alle ordinarie tasse telegrafiche, ad una soprattassa che tenga conto della

diritto

pagamento delle tasse sugli assegni da essi tratti o delle tasse sui versamenti affluiti sul loro conto, in una o più soluzioni durante la gestione annuale

diritto

I destinatari saranno esonerati dal pagamento di tali tasse se, prima di ritirare le corrispondenze o i pacchi, faranno constatare l'inesistenza di

diritto

E' vietato accordare franchigie od esenzioni delle tasse postali e telegrafiche, nonché riduzioni delle medesime ed agevolazioni tariffarie oltre i

diritto

Gli interessi attivi, i proventi per tasse e di ogni altro genere, relativi al servizio dei conti correnti postali, sono versati in entrata al

diritto

tasse di spedizione ed accessorie, escluse quelle di assicurazione.

diritto

Gli uffici dipendenti dalle amministrazioni statali non sono tenuti a tale versamento: essi sono però tenuti al pagamento delle tasse per

diritto

tutte le altre imposte nonché le tasse e sopratasse di cui gli oggetti stessi siano eventualmente gravati.

diritto

L'esercente la rete telefonica urbana risponde verso l'esercente la rete interurbana, delle tasse per le conversazioni effettuate dai propri abbonati

diritto

Qualora dopo la consegna delle corrispondenze e dei pacchi emergano errori nella riscossione delle tasse o degli assegni, i destinatari o i mittenti

diritto

La corrispondenza ufficiale, per la quale il pagamento delle tasse è effettuato secondo i criteri e le modalità previsti dall'art. 18 del presente

diritto

Le tasse generali italiane terminali e di transito per le comunicazioni internazionali sono stabilite, a norma del precedente art. 8, con decreto del

diritto

poste e delle telecomunicazioni delle tasse relative alle corrispondenze.

diritto

tasse postali o l'avvenuta corresponsione di esse sono puniti con l'ammenda da L. 1000 a L. 80000, salvo che il fatto costituisca reato punito con pena

diritto

beneficiari imposte e tasse, premi assicurativi e canoni di utenza di servizi pubblici.

diritto

destinatari alle tasse pari a quelle che avrebbero dovuto essere pagate dal mittente.

diritto

quantitativi di pacchi postali e di pieghi voluminosi. Sono escluse da tale riduzione le tasse relative ai servizi accessori.

diritto

Hanno pure corso mediante il pagamento delle tasse postali determinate secondo i criteri e le modalità sanciti nell'art. 18 purché debitamente

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie