Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: posti

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

52675
Stato 9 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Sezioni doganali, posti doganali e posti di osservazione)

diritto

Ciascuna dogana può avere alle proprie dipendenze una o più « sezioni », nonché uno o più « posti doganali » e « posti di osservazioni », funzionanti

diritto

Salvo casi particolari, il funzionamento del posti doganali e dei posti di osservazione è assicurato dai comandi di brigata del Corpo predetto

diritto

Le facoltà delle sezioni doganali, dei posti doganali e dei posti di osservazione sono stabilite, nei limiti della competenza della dogana dalla

diritto

I posti di ufficiale e di commesso nei ruoli del personale delle dogane sono conferiti, nei limiti della metà del numero disponibile, ai sensi

diritto

I posti doganali possono essere istituiti lungo la linea doganale, nelle località dove l'esiguità del traffico non giustifica l'istituzione di una

diritto

dogane secondarie a ciascuna di esse aggregate; la istituzione e la soppressione delle sezioni doganali, dei posti doganali e dei posti di osservazione

diritto

posti doganali o necessari per l'esercizio della vigilanza.

diritto

merce da cui dipendono ovvero dallo spedizioniere doganale iscritto nell'albo sotto la direzione del quale sono posti.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55540
Stato 11 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Istituzione di posti pubblici telex

diritto

Apertura di posti telefonici pubblici a richiesta di enti o privati

diritto

Gli assegni fiduciari possono essere posti in circolazione, prima dell'apposizione del visto.

diritto

L'apertura di posti telefonici pubblici permanenti o temporanei, su richiesta di enti o privati è consentita purché i richiedenti ne assumano

diritto

domicilio degli abbonati o dai posti telefonici pubblici.

diritto

prescritto nell'art. 281, mediante istituzione di posti telefonici pubblici.

diritto

fissa e per non meno di 30 giorni consecutivi, fra due posti telefonici determinati.

diritto

I posti pubblici telex sono istituiti con provvedimento del direttore compartimentale competente per territorio o dello organo designato con decreto

diritto

dal loro domicilio o dagli utenti presso i posti telefonici pubblici dello stesso esercente la rete urbana.

diritto

Quando le conversazioni interurbane hanno luogo dal domicilio degli abbonati alla rete urbana o dai posti telefonici pubblici, l'esercente la rete

diritto

aventi per oggetto l'impianto e l'esercizio di posti pubblici per trasmissioni telegrafiche.

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie