Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: identita

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53694
Stato 12 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riconosciuta l'identità delle merci in confronto con quelle esportate temporaneamente, è rilasciata dalla dogana la « bolletta di reimportazione ».

diritto

Riconosciuta l'identità o l'equivalenza delle merci in confronto con quelle importate temporaneamente, è rilasciata dalla dogana la « bolletta di

diritto

l'identità.

diritto

La dogana di partenza, eseguito l'accertamento, applica, per assicurare l'identità e l'integrità della merce, piombi od altri contrassegni ai colli

diritto

assicurare l'identità e la conservazione di esse si osservano, in quanto applicabili le norme di cui agli articoli 344, 345 e 346 del codice di procedura

diritto

Le merci sono considerate estere se la loro identità non è riconosciuta, quand'anche siano in colli piombati. Le merci sono parimenti considerate

diritto

arrestato quando non è nota la sua identità, ovvero quando si tratta di straniero che non dà idonea cauzione o malleveria per il pagamento delle multe

diritto

La liberazione non può essere ordinata fino a che l'identità personale del colpevole non è stata accertata, o, trattandosi di straniero, fino a che

diritto

colli non confezionati nei modi sopraindicati, purché sia possibile assicurare la identità delle merci stesse mediante applicazione di sigilli alle

diritto

doganali l'identità e l'integrità dei colli, contenitori o veicoli. Qualora risultino manomissioni di tali sigilli od altre irregolarità ovvero vi siano

diritto

ricevere uno o più dei trattamenti appresso indicati e che sia possibile riconoscere, all'atto della reimportazione, la identità ovvero l'avvenuto

diritto

L'accoglimento della domanda è subordinata alle seguenti condizioni: a) che sia riconosciuta in modo indubbio l'identità della merce per la quale

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

54404
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'invio di cui trattasi previo accertamento dell'identità personale del mittente stesso. In caso di rifiuto ad ottemperare a detto invito si applicano le

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie