Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dallo

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53854
Stato 23 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Uscita delle merci dallo Stato)

diritto

(Cabotaggio con navi adibite a linee di navigazione sovvenzionate dallo Stato)

diritto

(Vendita di prodotti allo stato estero ai viaggiatori in uscita dallo Stato)

diritto

(Imbarco per l'uscita dallo Stato per via di mare di merci estere in transito)

diritto

Il pagamento della multa o dell'ammenda non esime dallo obbligo del pagamento dei diritti doganali, salvo il caso in cui la merce oggetto del

diritto

, alle condizioni dallo stesso stabilite.

diritto

Tuttavia, in luogo dell'esemplare del documento di transito vistato dall'ufficio doganale di destinazione, l'uscita dallo Stato delle merci può

diritto

merce da cui dipendono ovvero dallo spedizioniere doganale iscritto nell'albo sotto la direzione del quale sono posti.

diritto

imbarcare » o del « visto uscire dallo Stato », secondo i casi, salvo quanto previsto nell'ultimo comma dell'art. 21.

diritto

Le precedenti disposizioni non si applicano: a) quando il condannato è persona dipendente dallo Stato, da una regione, da una provincia o da un

diritto

stabiliti per le navi cariche in tutto o in parte di sali o di tabacchi. Se l'arrivo si verifica di notte, le ventiquattro ore decorrono dallo spuntare del

diritto

deposito doganale o di punto franco o deposito franco, salvo quanto diversamente disposto dallo stesso Regolamento n. 441/69/ C.E.E. e relative norme di

diritto

elencati nel quarto comma dell'art. 2, anche se trasformati o lavorati nei territori stessi, nonché quelli ottenuti dallo sfruttamento della piattaforma

diritto

Il trasporto in cabotaggio, quando si effettua in apposita stiva o parte di stiva di navi adibite a linee di navigazione sovvenzionate dallo Stato

diritto

dichiarazione sia armonizzata od unificata con altro documento doganale, commerciale o di trasporto, riconosciuto valido per l'uscita della merce dallo Stato

diritto

febbraio 1896, n. 65, per le merci estere in transito che escono dallo Stato per via di mare si prescinde, all'atto dell'imbarco, dalla emissione del

diritto

175 e seguenti, salvo quanto diversamente disposto dallo stesso Regolamento e dalle relative norme di applicazione, modifiche ed aggiunte.

diritto

, qualora tali diritti o somme afferiscano ad operazione doganale da esso compiuta in rappresentanza del proprietario della merce e siano stati versati dallo

diritto

prossimità dei transiti internazionali stradali ed autostradali, speciali negozi per la vendita ai viaggiatori in uscita dallo Stato di prodotti allo stato

diritto

bolletta doganale predetta risulti firmata dallo spedizioniere in qualità di effettivo versante; c) il proprietario della merce rappresentato non abbia

diritto

descritte nei manifesti delle navi e degli aeromobili devono essere introdotte entro ventiquattro ore dall'arrivo se giunte per via di terra o dallo

diritto

garantiti dallo Stato ovvero fidejussione rilasciata da un'azienda di credito, sotto osservanza delle disposizioni per le cauzioni in materia contrattuale

diritto

marittimo, purché la garanzia prestata dallo speditore sia valida per l'intero percorso e ricorra altresì una delle seguenti condizioni: a) si tratti di

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55192
Stato 10 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tale assenso è dato dallo stesso organo competente al rilascio della concessione.

diritto

Le polizze di abbonamento alle reti urbane o alle linee interurbane esercitate direttamente dallo Stato, sono esenti dalle imposte di registro e di

diritto

I concessionari e gli intraprenditori di trasporti terrestri, acquei ed aerei in servizio pubblico, siano o no sovvenzionati dallo Stato, hanno

diritto

Gli impianti di telecomunicazioni e le opere accessorie occorrenti per la funzionalità di detti impianti, sempreché siano esercitati dallo Stato o

diritto

posseduto in maggioranza dallo Stato, senza l'osservanza del procedimento di cui ai precedenti commi.

diritto

E' vietato alle persone addette ai servizi postali, di bancoposta e di telecomunicazioni, gestiti dallo Stato o in concessione, di dare a terzi

diritto

Gli eventuali oneri dipendenti dallo spostamento per esigenze della viabilità degli impianti di telecomunicazioni statali, sulle strade ed autostrade

diritto

prestazioni rese alla Amministrazione. Tali convenzioni sono approvate per le società concessionarie dallo stesso organo competente al rilascio delle

diritto

su linee terrestri, acquee od aeree, in qualsiasi modo sovvenzionate o sussidiate dallo Stato o che eseguono il servizio postale su tutta la linea

diritto

tramviarie in servizio pubblico o di linee automobilistiche o di navigazione marittima, od aerea, sovvenzionate dallo Stato, concernenti

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie