Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dai

Numero di risultati: 91 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53158
Stato 25 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Arrivi da terra e dai laghi.

diritto

(Esenzione dai diritti dovuti alla reimportazione)

diritto

(Estrazione di merci dai magazzini doganali privati)

diritto

carico; essi sono tuttavia tenuti ad eseguire il riscontro stesso quando ne siano espressamente richiesti dal capo dell'ufficio doganale o dai

diritto

Le merci in arrivo nelle acque del lago di Lugano comprese tra le sponde nazionali e le sponde estere devono dai capitani essere trasportate

diritto

La precedente disposizione si applica anche per le merci in uscita dai depositi franchi di cui all'articolo 164.

diritto

Nei casi indicati nell'art. 334 e nell'art. 335 i provvedimenti di competenza dell'amministrazione delle dogane sono adottati dai capi delle dogane.

diritto

Salvo casi particolari, il funzionamento del posti doganali e dei posti di osservazione è assicurato dai comandi di brigata del Corpo predetto

diritto

L'amministrazione può disporre l'esonero dalla presentazione della dichiarazione sommaria per le merci portate dai viaggiatori o che formano oggetto

diritto

La delimitazione degli spazi doganali è stabilita, tenendo conto della peculiare situazione di ciascuna località, dai competenti organi doganali e

diritto

Nei casi in cui l'importazione definitiva riguarda una frazione dei prodotti ottenuti dai trattamenti, ancorché incompleti, previsti dall'art. 176, i

diritto

I prodotti ottenuti dai trattamenti predetti devono ricevere una delle destinazioni previste dall'art. 186 entro il termine di cui all'art. 179

diritto

Per le merci sbarcate dai natanti e dagli aeromobili di cui ai precedenti commi deve essere presentata, in luogo del manifesto, la dichiarazione

diritto

Le visite di controllo devono essere sempre eseguite quando ne sia fatta motivata richiesta dai militari della guardia di finanza a norma dell'art

diritto

Se le merci sono presentate ad una dogana internazionale esse si considerano uscite dal territorio doganale quando sono state licenziate dai servizi

diritto

Sono fatte salve, in deroga ai precedenti commi, le disposizioni emanate dai competenti organi delle Comunità europee in materia di restituzione di

diritto

Le provviste di bordo imbarcate o trasbordate a norma dei precedenti commi possono essere consumate nel porto in esenzione dai diritti doganali

diritto

La temporanea esportazione è autorizzata dai capi delle circoscrizioni doganali quando la merce è destinata a ricevere all'estero uno o più dei

diritto

Si prescinde dai documenti di cui al precedente comma per le merci introdotte alle condizioni previste dagli articoli 1 paragrafo 4, 48 paragrafo 2

diritto

I prodotti ottenuti dai trattamenti di cui all'art. 176 devono essere riesportati, ovvero introdotti nei depositi doganali o in depositi franchi o in

diritto

diversamente disposto dai competenti organi delle Comunità europee.

diritto

ottenuti dai trattamenti, ancorché incompleti, previsti dall'art. 176, siano distrutti sotto vigilanza doganale.

diritto

Salvo le eccezioni che per giustificati motivi potranno essere consentite dai capi delle circoscrizioni doganali, lo spedizioniere doganale deve

diritto

I generi costituenti provviste di bordo imbarcati o trasbordati sulle navi in partenza dai porti dello Stato si considerano usciti in transito o

diritto

state licenziate dai servizi doganali dello Stato limitrofo per il passaggio a quelli nazionali.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

56182
Stato 25 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Protezione dai disturbi alle radiocomunicazioni - Disposizioni penali

diritto

Collegamenti diretti messi a disposizione dell'utenza dai concessionari

diritto

L'attivo del conto corrente è formato: 1) dai versamenti di danaro fatti dal correntista o da terzi a suo vantaggio; 2) dai crediti trasferiti da

diritto

Mancato od incompleto pagamento dei diritti dovuti dai concessionari all'Amministrazione

diritto

Ancoraggio delle navi - Reti da pesca. Inosservanza delle distanze dai cavi sottomarini - Sanzioni

diritto

Corrispondenze dirette a militari di truppa o spedite dai militari alle rispettive famiglie

diritto

all'infuori di quella fatta con citazione davanti all'autorità giudiziaria dai titolari dell'azienda o società correntista o dai coeredi del titolare

diritto

Quando le conversazioni interurbane hanno luogo dal domicilio degli abbonati alla rete urbana o dai posti telefonici pubblici, l'esercente la rete

diritto

Le modalità di esecuzione di quanto disposto dai precedenti articoli sono stabilite nel regolamento.

diritto

Salvo la disposizione dell'art. 54, la francatura ed il diritto di raccomandazione devono essere pagati anticipatamente dai mittenti.

diritto

Le concessioni ad uso pubblico in atto alla data di entrata in vigore del presente decreto continuano ad essere regolate dai relativi atti.

diritto

Per i danni cagionati dai reati previsti dal presente Capo si applicano le norme contenute negli articoli 185 e seguenti del codice penale.

diritto

Le sanzioni previste dai precedenti articoli 403 e 404 si applicano anche se i fatti siano commessi a bordo di navi o aerei nazionali.

diritto

Sono esenti inoltre dalle imposte di bollo e legalizzazione gli atti consolari concernenti le operazioni fatte dai cittadini residenti all'estero con

diritto

Sono stabilite tariffe speciali per i pacchi postali ordinari e senza assegno contenenti abiti borghesi, spediti dalle reclute e dai richiamati alle

diritto

Per la protezione dai disturbi radioelettrici degli impianti trasmittenti e riceventi delle stazioni radio adibite a servizi pubblici e per evitare

diritto

Sono ammessi allo stesso trattamento i certificati riguardanti gli infortuni sul lavoro in agricoltura, trasmessi in raccomandazione dai medici agli

diritto

Gli altri requisiti per prendere imbarco sulle navi in qualità di operatore radiotelegrafista, sono quelli stabiliti dai successivi articoli, nonché

diritto

Le spese per il protesto devono essere anticipate dai committenti nella misura stabilita dall'Amministrazione e ad essi sono rimborsate, nei modi

diritto

domicilio degli abbonati o dai posti telefonici pubblici.

diritto

, regionali e gli altri enti pubblici; 3) i versamenti fatti dai correntisti sul proprio conto corrente; 4) i prelevamenti disposti dai correntisti con

diritto

messi a disposizione dell'utenza dai concessionari dei pubblici servizi di telecomunicazioni.

diritto

Salvo quanto disposto dai successivi articoli 133 e 134 gli assegni non possono circolare né essere ammessi a pagamento se non siano stati

diritto

dai concessionari, per i servizi concessi ad uso pubblico, hanno carattere di pubblica utilità.

diritto

Possono essere rilasciate nella forma di cui all'art. 213, indipendentemente dai limiti di cui all'art. 214, concessioni per la ricezione, anche

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie