Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comunicazioni

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

54821
Stato 24 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Comunicazioni al destinatario dei vaglia

diritto

Comunicazioni postali e di telecomunicazioni vietate

diritto

Interruzione di cavi sottomarini per comunicazioni telegrafiche o telefoniche - Sanzioni

diritto

Indebita inclusione di comunicazioni epistolari in oggetti di corrispondenza non epistolare

diritto

Tasse terminali e di transito italiane per le comunicazioni internazionali

diritto

I mittenti possono aggiungere gratuitamente sui vaglia ordinari comunicazioni per il destinatario.

diritto

Gli abbonamenti per comunicazioni internazionali ed intercontinentali sono, invece, soggetti alle condizioni previste dalle convenzioni e dagli

diritto

Nei casi di calamità naturali od in analoghe situazioni di pubblica emergenza, a seguito delle quali risultino interrotte le normali comunicazioni

diritto

scambio diretto e temporaneo di comunicazioni telegrafiche.

diritto

La licenza di esercizio di cui all'art. 387 abilita le stazioni radiotelegrafiche e radiotelefoniche ad effettuare solo le comunicazioni riguardanti

diritto

Nelle ore notturne, subordinatamente all'orario degli uffici telefonici, sono ammessi abbonamenti per comunicazioni interurbane da scambiarsi ad ora

diritto

nazionale agevolazioni in materia di comunicazioni analoghe a quelle spettanti alle rappresentanze diplomatiche.

diritto

non epistolari, compresi i manoscritti, che contengono comunicazioni epistolari, sono tassati come lettere.

diritto

effettuate comunicazioni.

diritto

autorizzare l'esercizio provvisorio delle comunicazioni oggetto della concessione medesima per un periodo non superiore a sei mesi.

diritto

Le tasse generali italiane terminali e di transito per le comunicazioni internazionali sono stabilite, a norma del precedente art. 8, con decreto del

diritto

informazioni scritte o verbali sull'esistenza o sul contenuto di corrispondenze, di comunicazioni o di messaggi nonché sulle operazioni richieste od

diritto

concessionario, ed è data ad uso esclusivo di determinate persone o enti per le comunicazioni che interessino le persone e gli enti stessi, secondo i

diritto

L'abbonato alla rete telefonica urbana, che si serve o dà modo ad altri di servizi del suo apparecchio per comunicazioni contro la morale o l'ordine

diritto

caso di pericolo, ovvero per motivi di urgenza nella prima mezz'ora dopo l'arrivo, o quando le comunicazioni con la terra siano impedite da forza

diritto

medesima, ed in tal modo interrompe od impedisce, in tutto o in parte, le comunicazioni telegrafiche o telefoniche, è punito con la reclusione da uno

diritto

telecomunicazioni, ovvero cagiona ad esso guasti tali da interrompere od impedire, in tutto o in parte, le comunicazioni telegrafiche o telefoniche

diritto

attività direttamente ad esse collegate; 8) per comunicazioni a breve distanza di tipo diverso da quelle di cui ai precedenti numeri da 1 a 7, sempreché

diritto

delle corrispondenze; 5) impianti di comunicazioni dirette pneumatiche con gli uffici postali e telegrafici collegati alla rete di posta pneumatica

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie