Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: capitani

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53175
Stato 12 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sotto la denominazione di capitani s'intendono compresi tutti conduttori di navi. I capitani sono responsabili della osservanza delle norme stabilite

diritto

(Inosservanza degli obblighi imposti ai capitani)

diritto

(Navi e capitani)

diritto

Sono esenti da detti obblighi i capitani delle navi che hanno ufficio doganale a bordo.

diritto

Le merci in arrivo nelle acque del lago di Lugano comprese tra le sponde nazionali e le sponde estere devono dai capitani essere trasportate

diritto

Entro la zona di vigilanza doganale marittima i capitani delle navi dirette ad un porto dello Stato devono essere muniti del « manifesto del carico

diritto

E' vietato ai capitani di far partire la nave dal porto o dalla rada senza il permesso scritto della dogana e dell'autorità marittima del porto, le

diritto

speciali, dispensare i capitani anche dall'obbligo del lasciapassare per manifesto.

diritto

Lungo le sponde nazionali dei suddetti tratti del lago di Lugano è proibito ai capitani, salvo il permesso della dogana o caso di forza maggiore, di

diritto

Nei luoghi dove non sono uffici doganali è vietato ai capitani di navi, salvo il permesso della dogana o caso di forza maggiore, di rasentare il lido

diritto

I capitani delle navi che trasportano merci nel lago Maggiore o nel bacino di Porlezza del lago di Lugano, perché siano introdotte nello Stato

diritto

Le precedenti disposizioni che prevedono per i capitani delle navi l'obbligo della compilazione e della presentazione dei manifesti all'arrivo ed

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie