Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prossimo

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200867
Simonetta Malaspina 16 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

garbata come in realtà dovrebbe. La vera generosità non esige la gratitudine del prossimo, ma quasi sempre la ottiene. La generosità è soprattutto

paraletteratura-galateo

abbigliamento intimo o trasandato, giacché anche per un campeggiatore valgono le solite regole della decenza e del rispetto per il prossimo. Se andate

paraletteratura-galateo

un'arma, col puntale rivolto verso il prossimo. In tram, non infilatelo tra le gambe della gente. L'ombrello va portato per il manico, molto

paraletteratura-galateo

cavalletta affamata. La padrona di casa farà sempre buon viso a cattivo gioco e non si scandalizzerà visibilmente: ma è autorizzata, al prossimo

paraletteratura-galateo

prossimo con il quale siamo a contatto ogni giorno. E nemmeno è lecito scambiare l'intimità della propria casa con la licenza di ciabattare e di stare tutto

paraletteratura-galateo

Pagina 117

la sensibilità d'animo di un individuo o la sua buona disposizione verso il prossimo, quanto invece la consapevolezza di certe convenienze sociali e

paraletteratura-galateo

Pagina 124

sentimento privo di appendici romantiche. Il ricordo di momenti diversi non sciuperà quel nuovo e prezioso rapporto. La compagnia del nostro prossimo è

paraletteratura-galateo

Pagina 13

La curiosità è un male di cui soffrono le donne. In pratica si tratta di un'esasperazione dell'interesse che ogni persona prova verso il prossimo. Se

paraletteratura-galateo

Pagina 135

restare solo, poiché a nessuno piace un individuo che si lamenta sempre, a torto o a ragione, e ha eternamente l'aria di invidiare il prossimo più

paraletteratura-galateo

Pagina 142

. Da come vi esprimete, il prossimo può misurare la vostra educazione.

paraletteratura-galateo

Pagina 171

prossimo. L'umanità va capita, non giudicata. In un salotto non bisogna mai esprimere giudizi troppo drastici su una persona: anche se si tratta di un

paraletteratura-galateo

Pagina 244

salutari passeggiate. In montagna, generalmente, le persone tendono a fare presto amicizie e a simpatizzare col prossimo. La cordialità è d'obbligo e voi

paraletteratura-galateo

Pagina 286

Vi occorre un tassì? Se siete a casa potete telefonare al più vicino posteggio: se siete in strada raggiungete il posteggio più prossimo, ma non

paraletteratura-galateo

Pagina 343

perché non è possibile averla. Durante il pasto non fate commenti sulla qualità dei cibi. Non avete bisogno di far capire al prossimo che siete abituati

paraletteratura-galateo

Pagina 381

all'amministratore. Se non avete il televisore non servitevi di quello del vicino, ma andate piuttosto a vederlo al bar più prossimo. Come comportarvi con

paraletteratura-galateo

Pagina 382

evidente nella cura della propria persona. Tanto più quando gli impegni di lavoro mettono a contatto con il prossimo. Neanche la domenica, giorno di riposo

paraletteratura-galateo

Pagina 49

Cerca

Modifica ricerca