Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: niente

Numero di risultati: 52 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201015
Simonetta Malaspina 50 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ci sono persone che per abitudine si lamentano sempre di tutto: niente va bene nella loro vita. È innegabile che a tutti può capitare di lamentarsi

paraletteratura-galateo

vedere niente e soprattutto per non avere seccature. Chi si corporata così, sbaglia e viene meno ai suoi doveri di cittadino e di uomo. Tuttavia non

paraletteratura-galateo

finestra non si deve indicare niente e nessuno. Inutile dire che la finestra non deve servire come osservatorio alle persone curiose per spiare ciò che

paraletteratura-galateo

appetito dei giovani ospiti, rinvigorito probabilmente dal ballo. Le tartine saranno più grandi e più numerose, e i dolci più sostanziosi; niente

paraletteratura-galateo

vanno lucidate, le stringhe devono essere intere. Niente buchi nei calzini (anche se non si vedono). L'igiene va insegnata anche e soprattutto ai bambini

paraletteratura-galateo

siano minimamente sciupati da mani diverse dalle sue: e come gli si può dar torto? Se vi regalano un libro che avete già, non c'è niente di male a

paraletteratura-galateo

... Ora diciamo pure che in tutto questo non c'è niente di male. Quello che è sbagliato è l'abuso della canzone, il non rispetto del silenzio, la musica a

paraletteratura-galateo

chiedere scusa riconoscendo subito i propri torti. La generosità non chiede niente in cambio, ma al tempo stesso sa essere discreta, per non urtare la

paraletteratura-galateo

addica non soltanto al proprio abbigliamento ma anche al proprio fisico: niente cappelli che allungano per donne molto alte, né cappelli grandi e

paraletteratura-galateo

riuscirà a farvi ricordare che gli dovete una mancia. E non pensate che un regalino, invece del denaro, possa essere più gradito e più dignitoso. Niente da

paraletteratura-galateo

precedente, e non deve mancare niente. Fin dai primi giorni di scuola non alimentate le simpatie e le antipatie dei vostri figlioli per gli insegnanti. Può

paraletteratura-galateo

cocktail, bevande analcoliche, salatini, tartine e qualche pasticcino. Niente torte. Quando ci sono due o tre camerieri (come nel caso di chi affidi

paraletteratura-galateo

Pagina 102

un interesse inesistente. E perciò niente sbadigli, e soprattutto niente teste ciondoloni: sarebbe veramente un'offesa per l'oratore. Per lo stesso

paraletteratura-galateo

Pagina 115

tutti questi casi è quella della spontaneità. Le congratulazioni devono essere (o almeno sembrare) naturali. Non c'è niente di peggio delle

paraletteratura-galateo

Pagina 116

vostro indirizzo, potete metterlo sotto la firma, in basso a sinistra. Evitate di essere prolissi ed enfatici: niente puntini di sospensione, niente punti

paraletteratura-galateo

Pagina 124

identificarsi nella figura di un creditore: e di solito le piccole somme sono quelle più amabilmente restituite. Se avete prestato un oggetto, non c'è niente

paraletteratura-galateo

Pagina 127

superstiziosa, a desiderare un anello con la perla. È consuetudine che la fidanzata ricambi il regalo con un altro regalo. Ma niente anello, per

paraletteratura-galateo

Pagina 15

regalo, ma non c'è niente di male se attenderanno il ritorno dal viaggio di nozze. Quanto spendere per un regalo di nozze? Se non ci si può

paraletteratura-galateo

Pagina 152

seguire: il "dott." cancellato non è una prova di modestia ma di megalomania. Chi non è laureato, non si faccia chiamare dottore. Non c'è niente di

paraletteratura-galateo

Pagina 164

domande dei bambini con sincerità, senza ricorrere a incredibili storielle. Non c'è niente di male a spiegare con delicatezza a un bambino il modo in

paraletteratura-galateo

Pagina 165

della futura sposa. Non si fanno regali per un fidanzamento. Gli invitati al pranzo o al ricevimento sono tenuti a inviare alla ragazza dei fiori: niente

paraletteratura-galateo

Pagina 178

fiori semplici: niente orchidee, niente rose, a meno che a quest'ultime non sia affidato un particolare messaggio d'amore. A una bambina si possono

paraletteratura-galateo

Pagina 186

reazione cortese a un gesto cortese. Ma non tutti hanno lo stesso tipo di sigarette, e non c'è proprio niente di male nel rispondere alla persona che vi

paraletteratura-galateo

Pagina 199

portano soltanto di sera o nel tardo pomeriggio. Non si mettono spille con abiti fantasia, né si appuntano sul bavero del cappotto. Niente spille e collane

paraletteratura-galateo

Pagina 215

sorprende... in flagrante. E soprattutto distraetevi, se avvertite un piccolo prurito: non c'è niente di peggio che fissarsi, la tentazione di grattarvi

paraletteratura-galateo

Pagina 222

cucinato. I due sapori non si accorderebbero tra loro. L'insalata deve essere portata in tavola già condita. Niente foglie larghe, se non a scopo

paraletteratura-galateo

Pagina 238

Non vogliamo insegnarvi come si deve arredare una casa o consigliarvi i vari tipi di stili, la cui preferenza è soggettiva e non ha niente a che

paraletteratura-galateo

Pagina 24

bravissima a passare dalla parte del torto, anche se ha perfettamente ragione, e per un niente è disposta a scatenare una tempesta. Le sue collere

paraletteratura-galateo

Pagina 247

voi: le valigie sono pesanti in tutti i sensi! Fate in modo che in esse non manchi nulla, ma non ci sia niente di troppo. Trattandosi di un'occasione

paraletteratura-galateo

Pagina 258

un malato per tenergli compagnia a lungo. Niente di più sbagliato. Una persona malata non sempre ha piacere di parlare e di ascoltare, cose che spesso

paraletteratura-galateo

Pagina 264

po' di musica, usate gli appositi auricolari. Niente mangiadischi sulla spiaggia, niente juke-box. E se proprio volete giocare a pallone o a

paraletteratura-galateo

Pagina 269

l'anello di fidanzamento va lasciato a casa, poiché l'anulare della mano sinistra, al quale sarà infilata la vera nuziale, dev'essere libero. Niente

paraletteratura-galateo

Pagina 274

pranzo, gli invitati aspetteranno nel luogo dove questo è stato organizzato. Niente abito bianco per la sposa. Lei indosserà un tailleur elegante

paraletteratura-galateo

Pagina 280

. Ricordate poi che non c'è niente che irriti un medico più di un paziente che gli suggerisce medicine e rimedi. Se siete donne, in particolare, non considerate

paraletteratura-galateo

Pagina 283

sposa farà questa volta un'eccezione alla regola ormai solita: indosserà un vestito chiaro e porterà il cappello. Niente pranzi e niente ricevimenti

paraletteratura-galateo

Pagina 299

e per tutte le occasioni. Niente di male, se è il caso, servirsene. Ma il nostro consiglio è quello di andare un po' cauti. Alcuni cartoncini sono un

paraletteratura-galateo

Pagina 30

pigiati come sardine e di conseguenza è d'obbligo la massima cortesia. Niente spintoni, se dovete raggiungere l'uscita: piuttosto preparatevi in tempo

paraletteratura-galateo

Pagina 31

, bisogna presentarsi e presentare in modo completo. Come bisogna comportarsi quando si è presentati a qualcuno? Con la massima semplicità. Niente

paraletteratura-galateo

Pagina 320

po' di conversazione, incontrate qualche amico. Chi resta in sala non farà niente di tutto questo; se è accompagnato parlerà con le persone che sono

paraletteratura-galateo

Pagina 347

, se c'è in programma qualcosa di veramente importante, che si prevede possa interessare tutti, non c'è niente di male che il padrone o la padrona di

paraletteratura-galateo

Pagina 356

niente da vergognarsi se decide di fare un viaggio insieme con altre persone, accettando il giro stabilito da una compagnia turistica. Anche i viaggi

paraletteratura-galateo

Pagina 370

faceste (gli altri superiori compresi), vi giudicherebbero nel peggiore dei modi. La solerzia e la buona volontà non hanno niente a che vedere con un

paraletteratura-galateo

Pagina 372

appetito", comunque, non si deve mai dire: nemmeno quando si mangia in famiglia. Detto questo non vi invitiamo a un mutismo a oltranza. Non c'è niente

paraletteratura-galateo

Pagina 381

ballare molto prima, magari riunendosi in casa di questa o di quella compagna di scuola o frequentando determinati locali per giovani. Niente di male

paraletteratura-galateo

Pagina 42

obbligatorio, non soltanto da parte dei padroni di casa ma anche degli ospiti, stare allo spirito del barbecue. Quindi niente musi lunghi in giro, niente

paraletteratura-galateo

Pagina 50

completino bianco di lana e niente più. Gli invitati vestono con eleganza semplice, quale si addice alla circostanza. Dopo la cerimonia c'è di solito un

paraletteratura-galateo

Pagina 53

bigliettino bianco, rettangolare, di solito piegato in due, sulle cui facciate interne sono scritti i nomi degli sposi. Niente data di matrimonio né altra

paraletteratura-galateo

Pagina 60

possano piacere anche agli adulti, quindi non c'è niente di male a includerle tra le possibili cose da offrire a un amico che viene a farci visita, a

paraletteratura-galateo

Pagina 85

Niente è migliore e più aristocratico del caviale, ma bisogna sapere come si serve e come si mangia. 1. Come si serve. Di solito, in speciali coppe

paraletteratura-galateo

Pagina 93

farvi servire chiedete scusa alle persone che sarete inevitabilmente costretti a disturbare. Se fumate, siate moderati. Niente pipa e niente sigaro

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca