Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: educazione

Numero di risultati: 53 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200430
Simonetta Malaspina 50 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

E Educazione sessuale Eleganza Entrée Equitazione Errore Esperienza Esprimersi Estranei

paraletteratura-galateo

è anche precisa espressione di buona educazione e di cosciente consapevolezza. Un impiegato sfaticato vi sembra forse educato? Le buone maniere non si

paraletteratura-galateo

ordinati: anche la pulizia fa parte della buona educazione. Devono imparare anche a mangiare con garbo, da soli, usando a poco a poco tutte le posate

paraletteratura-galateo

regola fondamentale della buona educazione a tavola sia spesso dimenticata. C'è chi parla con la bocca piena, chi mastica rumorosamente, chi si asciuga

paraletteratura-galateo

vostra indifferenza riuscirete al tempo stesso a essere in regola con la buona educazione e a scoraggiare certe chiacchiere inopportune. Se siete amici

paraletteratura-galateo

Si dice che i cani spesso riflettono il carattere dei padroni. Una cosa certa: i cani riflettono l'educazione che i padroni hanno loro impartita. Di

paraletteratura-galateo

Anche per il campeggio esistono regole di buona educazione. Pur nella libertà della vacanza, è necessario tener conto dell'eventuale disturbo che si

paraletteratura-galateo

certa riservatezza e soprattutto la buona educazione. Quando siete invitati, tenete presente che la padrona di casa conta anche su di voi per dare un

paraletteratura-galateo

ma è certamente buona educazione.

paraletteratura-galateo

I libri vanno trattati con educazione: in altre parole non vanno maltrattati. Anche se sono di edizione economica, dovete tenerli con garbo, senza

paraletteratura-galateo

il piatto del dolce. Come tenere le posate? In modo naturale ma conforme alle regole della buona educazione. Tenete semplicemente il cucchiaio tra il

paraletteratura-galateo

. Non crediate che un telegramma dimostri maggior raffinatezza e conoscenza della buona educazione: il più delle volte dà soltanto una sensazione di

paraletteratura-galateo

, poi, gli esempi di cattiva educazione (i saluti gridati a distanza, i "ciao" mormorati con la bocca piena, i frizzi idioti, e così via). Se siete

paraletteratura-galateo

significa decisamente scarsa educazione. Chi ha un'automobile, a prescindere dal tipo e dagli anni, deve tenerla sempre in ordine e pulita. Un'automobile

paraletteratura-galateo

di una persona dal punto di vista del galateo - poiché vestire con buon gusto e buon senso è anche una questione di educazione dobbiamo dire che è

paraletteratura-galateo

. Ricordate che è educazione richiamare le persone che hanno telefonato in vostra assenza: non attendete che telefonino nuovamente. E nel chiamarle

paraletteratura-galateo

da tempo è viceversa un'aperta ostentazione di cattiva educazione. Più c'è gente davanti a uno sportello, più bisogna rispettare il principio della

paraletteratura-galateo

Pagina 105

elementari della buona educazione e comportarsi con garbo. Dite sempre "per favore", "per piacere", "per cortesia", e ringraziate dopo che il compito è stato

paraletteratura-galateo

Pagina 109

normale educazione di qualsiasi turista che si rechi all'estero e di qualunque persona abbia come ospite uno straniero. Presentate la ragazza ai

paraletteratura-galateo

Pagina 11

inconsapevolmente e che riflettono la nostra educazione. La gente spesso vi giudica dai piccoli gesti meccanici, dal modo di accavallare le gambe, di

paraletteratura-galateo

Pagina 117

espressioni. Le buona educazione di una persona traspare spesso dal suo modo di scrivere una lettera. Per buona educazione, in questo caso, noi intendiamo tanto

paraletteratura-galateo

Pagina 124

Possibile che anche per servire e mangiare questo dolce semplice e squisito si debbano rispettare regole inderogabili di buona educazione? Ma certo

paraletteratura-galateo

Pagina 128

contrario alla buona educazione, questo è il momento di accendere una sigaretta. Dopo una colazione, gli invitati possono trattenersi un'oretta o poco

paraletteratura-galateo

Pagina 158

in questo caso sarà lui a non essere più in regola con la buona educazione che impone comunque una reazione positiva. Se commettete un errore

paraletteratura-galateo

Pagina 169

. Da come vi esprimete, il prossimo può misurare la vostra educazione.

paraletteratura-galateo

Pagina 171

, l'età, la professione, il modo di vivere? Anche loro hanno diritto di pretendere da voi educazione, garbo, gentilezza, buone maniere, insomma il

paraletteratura-galateo

Pagina 172

della loro casa. Questo non è giusto: l'educazione si forma soprattutto in famiglia, e il vero signore non dimentica il galateo nell'ambito domestico

paraletteratura-galateo

Pagina 174

Il fischio è sempre espressione di cattiva educazione. Non fischiate per la strada, non fischiate in casa. In presenza di una signora, poi, il

paraletteratura-galateo

Pagina 189

altri viaggiatori che, per educazione o per timidezza, risponderanno sempre di sì. Non si fuma quando si balla, quando si è presentati a una persona

paraletteratura-galateo

Pagina 199

, a beneficio di chi dovesse involontariamente fraintendere la vera natura della buona educazione. Il galateo non è più interpretato come un

paraletteratura-galateo

Pagina 205

ragazzo indisciplinato e scortese è il risultato di un'educazione sbagliata. Quando i figli sono molti, i genitori non devono manifestare preferenze per

paraletteratura-galateo

Pagina 212

disinvolti a ogni costo: specialmente quando il gioco di società rischia di diventare un oltraggio alla buona educazione e alle buone maniere. Una

paraletteratura-galateo

Pagina 214

tempo. Ma nei rapporti di vita comune, il giudizio è meno variabile. Il gusto di una persona è sempre misurato dalla sensibilità e dalla buona educazione

paraletteratura-galateo

Pagina 227

puramente decorativo: ognuna va opportunamente tagliata, per evitare che qualche ospite, disattento alle regole della buona educazione, sia costretto a usare

paraletteratura-galateo

Pagina 238

I rapporti di un ragazzo con i suoi professori non devono essere basati sull'umiltà ma sulla buona educazione. Uno studente saluterà per primo e si

paraletteratura-galateo

Pagina 239

vedere con la buona educazione. Pensiamo però che tutti abbiano il diritto di avere una casa comoda e simpatica, nella quale sia piacevole tornare dopo

paraletteratura-galateo

Pagina 24

persona collerica, anche se di raffinata educazione, distrugge in un attimo tutto quello che ha imparato. Le buone maniere restano soffocate sotto la

paraletteratura-galateo

Pagina 247

specialissima, nessuno si offenderà se, voi dimenticate di fare avere vostre notizie. Ma il buon senso e l'educazione consigliano di mandare almeno

paraletteratura-galateo

Pagina 258

trattate i pazienti come se fossero pecorelle: viene a volte a mancare non soltanto la sensibilità ma anche il rispetto della buona educazione. Se durante

paraletteratura-galateo

Pagina 283

buona educazione che due o tre persone sole decidano di mettersi allo stesso tavolo, o che una famiglia inviti una persona sola. Il capitano di solito

paraletteratura-galateo

Pagina 295

occhiali farete bene a tenerli sul naso e al posto giusto: guardare una persona al di sopra delle lenti è sempre un segno di cattiva educazione e non c'è

paraletteratura-galateo

Pagina 301

però questo diventasse un'abitudine, avete tutte le ragioni per fargli intendere con energia e con educazione la vostra disapprovazione.

paraletteratura-galateo

Pagina 309

stradale, ma vale la pena, in questa sede, accennare ai più frequenti errori di educazione commessi dall'automobilista non solo nei confronti dei pedoni ma

paraletteratura-galateo

Pagina 33

che avvertiate il guidatore. Due parole vanno spese anche per i tassisti che non sempre sono dei modelli di buona educazione. Non si trattano i clienti

paraletteratura-galateo

Pagina 343

guardaroba, piuttosto che tenere un informe fagotto sulle ginocchia o scoppiare dal caldo durante lo spettacolo. La puntualità e l'educazione impongono

paraletteratura-galateo

Pagina 347

responsabilità che invece è soltanto vostra. Se volete essere trattati con educazione, trattate tutti con educazione e gentilezza. Cercate, in qualche circostanza

paraletteratura-galateo

Pagina 372

torto è di chi ha approfittato per troppe volte della cortesia altrui, arrivando al punto di considerarla un dovere. Ma parliamo adesso dell'educazione

paraletteratura-galateo

Pagina 44

di pronuncia naturali, bisogna tentare di correggerli. Con una persona che ha un accento spiccatamente dialettale comportatevi con educazione

paraletteratura-galateo

Pagina 5

buona educazione. Perciò si invitano gli amici con una telefonata, almeno tre giorni prima (mai all'ultimo momento), o con un biglietto stampato

paraletteratura-galateo

Pagina 50

evita di disturbare le persone già sedute. Ma se vi recate al cinema a spettacolo iniziato, poco male. Nessuno potrà accusarvi di cattiva educazione

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca