Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: beneficio

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201098
Simonetta Malaspina 7 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tanti tavoli dell'ufficio stesso), ricordatevi anzitutto che il messaggio dev'essere compilato in termini chiari (a beneficio del destinatario) e in

paraletteratura-galateo

dalla quale si sprigionerebbe ben presto il beneficio di un autentico godimento spirituale? Portate con voi i vostri bambini, e insegnate loro a saper

paraletteratura-galateo

non averlo visto, lasciandogli il beneficio del dubbio. Non salutate con la mano inguantata, soprattutto se vi trovate in un luogo chiuso. Questa

paraletteratura-galateo

vostri ospiti e concedervi il beneficio di una eccezione. Quando scrivete una ditta impersonalmente, cominciate senz'altro la lettera dopo aver messo data

paraletteratura-galateo

Pagina 124

, a beneficio di chi dovesse involontariamente fraintendere la vera natura della buona educazione. Il galateo non è più interpretato come un

paraletteratura-galateo

Pagina 205

Gli occhiali servono per vedere meglio: la spiegazione è ovvia, ma è necessario ripeterla a beneficio di chi considera a torto le lenti un ornamento

paraletteratura-galateo

Pagina 301

il dovere di riguardarsi: non soltanto a beneficio della propria salute, ma anche a beneficio della salute altrui: il raffreddato farà bene a rimanere

paraletteratura-galateo

Pagina 328

Cerca

Modifica ricerca