Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tendenze

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251204
Argan, Giulio 5 occorrenze

tendenze, la divergenza tra i due massimi esponenti del barocco romano.

critica d'arte

Pagina 219

Borromini è l’interprete delle tendenze religiose degli ordini più impegnati, il Cortona incarna il tipo del professionista borghese, e proprio nel

critica d'arte

Pagina 239

e vera contro la grande e falsa maniera, In se stessa, questa schematica discriminazione di opposte tendenze non era una novità critica: già nei

critica d'arte

Pagina 367

’ambito dell’operazione artistica: è infatti quell’antitesi che apre il moderno sviluppo dell’arte «per tendenze», che chiaramente riflette la coscienza

critica d'arte

Pagina 396

allora la più audace e discussa delle tendenze.

critica d'arte

Pagina 424

Cerca

Modifica ricerca