Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: principi

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251206
Argan, Giulio 7 occorrenze

principi di uno sviluppo immaginario coerente, con un processo di graduale abbellimento, che a sua volta rientra nella concezione di una realtà

critica d'arte

Pagina 241

riceverà più alcun piacere, alcun motivo di meraviglia dallo spettacolo. Arte est celare artem, è uno dei principi delle poetiche barocche; ma il

critica d'arte

Pagina 329

architettuta ai principi palladiani e scamozziani portati da Inigo Jones. Una cultura artistica preesistente dunque al formarsi di un’arte propriamente inglese

critica d'arte

Pagina 360

ogni caso, poi, il ritratto, non coinvolgendo alcuna tematica religiosa, è oggetto di libera critica; e di una critica che, implichi o non principi

critica d'arte

Pagina 361

non può accettare principi d’autorità senza cessare d’essere critica e ridursi a mera verifica di conformità, non è dunque attività di ceti che

critica d'arte

Pagina 364

«conosce» i modi più segreti del fare artistico e il suo giudizio, invece di dedursi da certi principi generali, nasce dal ripercorrere idealmente il

critica d'arte

Pagina 365

critica, che trasforma in principi di giudizio quelli che erano, all’origine, principi del fare artistico. La critica dell’Ottocento, la critica di Ruskin

critica d'arte

Pagina 397

Cerca

Modifica ricerca