Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: agostino

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale Seicento-Settecento

259782
Argan, Giulio 4 occorrenze

Posto il principio dell’arte come strumento, non sorprende che si badi più alla perfezione dello strumento che al suo fine religioso: AGOSTINO è

Pagina 146

Fondando con i cugini Agostino (1557- 1602) e Annibale (1560-1609) l'Accademia dei Desiderosi, che si chiamerà poi degli Incamminati, Ludovico si

Pagina 146

Con Agostino, Annibale si accosta al Correggio e ai veneti. Se nella Comunione di San Girolamo Agostino fa opera di analisi, nella madonna di San

Pagina 147

principio del «diligente studio di Agostino», i consigli dei teorici come l’Agucchi, della cui cerchia fa parte e di cui è l’ artista preferito. A differenza

Pagina 160

Cerca

Modifica ricerca