Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: infatti

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale Seicento-Settecento

259774
Argan, Giulio 13 occorrenze

La questione religiosa ha un aspetto sociale: infatti la disputa è tra la fede individuale dei protestanti e la fede collettiva o di massa propugnata

critica d'arte

Pagina 143

concetto che l’arte rappresenti il verosimile o il possibile è espresso da Aristotele nella Poetica: e questo è infatti il testo su cui si fonda la

critica d'arte

Pagina 144

L’attività degli specialisti tuttavia non dà luogo a classi incomunicanti; non di rado infatti diversi specialisti intervengono nella medesima opera

critica d'arte

Pagina 145

manierismo romano una fresca corrente di colorismo veneto. Dipendono infatti dalla cultura pittorica lombardo-veneta, risentono del Lotto, del Savoldo, del

critica d'arte

Pagina 150

soddisfa: è infatti (Jaffé) lo stesso Rubens ad offrirsi di sostituirlo con un altro, ben più impegnativo: invoca i «perversi lumi» e la «sciagurata luce

critica d'arte

Pagina 156

piazza, l’anello che raccorda il monumento alla città (e, idealmente, a tutto il mondo cristiano: infatti è il luogo di raccolta e d’attesa dei

critica d'arte

Pagina 166

dai timpani triangolari delle finestre. I critici neoclassici accusano il Borromini di lavorare come un ebanista: infatti intaglia nervosamente le

critica d'arte

Pagina 171

Borromini abbiano avuto, anche fuori d’Italia, un'irradiazione maggiore di quelle del Bernini: infatti, se non manifestano l’autorità spirituale della Chiesa

critica d'arte

Pagina 173

infatti la curvatura, ma addolcendola e contenendola tra due contrafforti laterali sporgenti, che ristabiliscono l’unità del piano frontale. Per

critica d'arte

Pagina 175

. Accanto alla storia-poesia fiorisce infatti il «genere»: pittori di «lazzaroni» e di vagabondi, come MICCO SPADARO. (1609 c.-1675), di battaglie

critica d'arte

Pagina 184

contrasto più apparente che reale: si tratta ancora, infatti, di una distinzione di generi, benché fondata piuttosto sulla tematica e sullo stile che sui

critica d'arte

Pagina 190

; e l’inizio o il precorrimento dell’architettura moderna che infatti non sarà più rappresentazione dello spazio, ma tecnica determinante di spazio.

critica d'arte

Pagina 195

sostanza, la storia della critica al sistema delle arti instaurato dal Barocco. Il Settecento è infatti il secolo della critica; il pensiero

critica d'arte

Pagina 208

Cerca

Modifica ricerca