Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: poetica

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le due vie

255144
Brandi, Cesare 5 occorrenze

’informale non ha programmato in una poetica espressa, ma oscuramente e di getto perseguiva, veniva anche ad opporsi all’Astrattismo geometrizzante ma

Pagina 128

), apparirà meno «poetica»13. Ma questo rientra unicamente nella recezione storica dell’opera: nella sua essenza è quello che si manifesta e non il messaggio

Pagina 180

Così lo Jakobson, per giudicare erroneo di contrapporre poetica a linguistica sulla base che, avendo la poetica per compito di emettere dei giudizi

Pagina 61

questa opposizione già si rivela nella sua struttura determinante. Qui appare dunque la ragione fondamentale per cui la poetica, e per meglio dire l

Pagina 61

La necessità di tenere separata la poetica — idest l’estetica — dalla linguistica, non si giustifica soltanto, come vorrebbe allora lo Jakobson 7

Pagina 62

Storie naturali

681298
Levi, Primo 2 occorrenze

, questo. Acre, si dice. POETA Sarà una licenza poetica. Perché non dovrebbe farne? Anzi, aspetti: c' è un capoverso, qui, proprio nell' ultima pagina

Pagina 0030

poetica, e convogliasse un significato. Il Losurdo ebbe questo coraggio. La sua opera di decifrazione fu lunga e paziente, e confermò la intuizione

Pagina 0093

Cerca

Modifica ricerca