Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ottocento

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le due vie

255210
Brandi, Cesare 6 occorrenze

ideologie e le condizioni del tempo, e cioè dalla seconda metà dell’Ottocento ad oggi. In realtà l’architettura moderna, come struttura e non come

Pagina 112

) del ricevente ha avuto gravi riflessi, già nell’Ottocento, non solo ovviamente nella teoria dell’arte, ma anche come condizionamento del concreto fare

Pagina 13

Perciò qualsiasi ricognizione si faccia, in quel secolo fatidico per la fotografia e per la pittura che fu l’Ottocento, fotografia e pittura si

Pagina 143

di storici naturalismi da quello iniziato nell’Ottocento, è proprio l’accento esistenziale che la pittura mutuò, più che dalla fotografia, dall

Pagina 149

Ottocento, si può, più che per qualsiasi altro periodo dell’architettura, constatare come dall’Alberti al Palladio lo sforzo teorico fu di costituire l

Pagina 72

dell’Ottocento ne è stato permeato. Né è rimasto campo dell’attività umana che non abbia ricevuto una teorizzazione che seguisse o riflettesse quella

Pagina 85

Cerca

Modifica ricerca