Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ferrari

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Nuovo Corriere della Sera

379220
AA. VV. 14 occorrenze

Una sola Ferrari nel' 66 alle corse

D. - Crede nell'avvenire della Ferrari, così come è ora organizzata?

D. - Quali sono i programmi per il 1966 della Ferrari nel campo della formula uno? Anche qui una partecipazione ridotta, forse con una sola vettura?

D. - Il suo rapporto con la Fiat ha portato frutti per quanto riguarda la vita sportiva della Ferrari? Pensa che ne porterà?

Ferrari, cosa resterebbe?

Un prototipo Ferrari di 4000 cmc, e una Dino di 2000 cmc, sono partiti, ieri sera dall'aeroporto intercontinentale della Malpensa su un cargo con

D. - Anche nelle prossime gare, 1000 km. di Monza, Targa Florio, 1000 km. del Nurburgring, 21 Ore di Le Mans, gareggeranno una sola Ferrari 330/P 3 e

D. - Lei, Ferrari, da anni è in posizione polemica verso i responsabili, i dirigenti dell'automobilismo italiano. Vuole indicarne i nomi e le

R. - Sì, in queste corse gareggerà una sola vettura Ferrari. Anzi, le preciso: a tutte le corse parteciperemo con una sola macchina sperimentale

il capo, Giuseppe Pirovano, Gigi Alippi, Casimiro Ferrari, Cesare Giudici e Guido Machetto sono stati festeggiati Ieri sera alla terrazza Martini da

Egli era noto a Latina e nella zona costiera del Circeo per la vita dispendiosa e lussuosa; viaggiava con una fiammante «2300 Ferrari» e aveva alla

Il pilota della Ferrari, John Surtees, ha continuato anche oggi la serie delle prove all'autodromo di Modena. L'inglese, al volante di una monoposto

Certamente uno degli esemplari più attraenti sarà costituito dal Dino della Ferrari che la Fiat ha ormai in produzione. Di pari passo con la

si è mosso. Nei resoconti stenografici delle annuali conferenze-stampa Ferrari, specie in quelli degli ultimi tre anni, sono precisati fatti, nomi

Cerca

Modifica ricerca