Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pure

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le due vie

255400
Brandi, Cesare 38 occorrenze

varie epoche e individui, di un’opera di cui pure dobbiamo postulare la permanenza e l’identità nel tempo.

critica d'arte

Pagina 100

Si può asserire che fino circa alla fine della seconda guerra mondiale, se pure vi erano stati vari sintomi dell’intenzione di attirare lo spettatore

critica d'arte

Pagina 102

processo creativo, cosi come si è attuato nell’opera, può produrre, anche in una mente acuta come quella di Eco, che pure è stato fra i primi a

critica d'arte

Pagina 108

, la quale si ha solo se l’intervento dello spettatore-fruitore è volto a completare, sia pure virtualmente, ma non solo ad interpretare, una delle

critica d'arte

Pagina 108

fede in una vita ultraterrena, ma si è perso la fede perché ci si individua solo nel presente. Né può ristabilire questa fede, sia pure non in termini

critica d'arte

Pagina 109

costituito che l’immagine formulata, come pure l’integrazione alla fase mancante, esigono un punto di stazione, una distanza, una inutilizzazione o una

critica d'arte

Pagina 117

permesso — sia pure condizionato — ai preti di sposarsi, e alla limitazione delle nascite, dimostra quasi l’affanno di tener il passo con un mondo sempre

critica d'arte

Pagina 120

se l’arte possa realmente esercitare questa azione di appoggio, sia pure soltanto come strumento di propaganda, quando la società contemporanea dispone

critica d'arte

Pagina 131

proporzioni più modeste, aveva già fatto capolino nei collages, nei Merzbild, di Schwitters: i manifesti murali si ostendevano, stracciati sia pure, ma

critica d'arte

Pagina 133

finite, e precisamente nel senso in cui l’opera si consuma praticamente nell’immediatezza del presente, diciamo pure gastronomicamente, e cioè nel

critica d'arte

Pagina 139

approfondita. Pure, ad un nocciolo segreto deve, la fotografia, tanto le sue aspirazioni ad essere annoverata come arte, quanto il fatto di non riconoscersi

critica d'arte

Pagina 141

in pittura (si pensi a Rauschenberg, a Warhol) sia pure come uno speciale inserto, che rappresenta il particolare modo con cui si intende costituire

critica d'arte

Pagina 145

veduta registrano sulla tela o sulla lastra. Pure, si scopre una differenza molto forte. Il fotografo, intenzionando in certo modo il modello in posa (ed

critica d'arte

Pagina 146

questa assimilazione sempre più complessa ed esatta, inglobando suoni e colori, per non dire addirittura anche gli odori (pure questo è stato tentato).

critica d'arte

Pagina 153

Vale la pena, data la grande possibilità di scambio di interpretazione che i due casi pure autentici presentano, di dare alcune esemplificazioni

critica d'arte

Pagina 161

’esistenzialità stessa dell’oggetto, sia pure con un inganno. In genere il trompe-l’oeil si parte da un arrangiamento di oggetti che si inserisce in una certa

critica d'arte

Pagina 163

dell’attitudine del fotografo invece si è già detto. Pure sorge il dubbio che non sempre il trompe-l’oeil sia da condannare. Ad esempio, si è dato

critica d'arte

Pagina 164

alla tradizione formale borgognana da cui pure derivava, proprio perché la novità sostanziale avveniva alla base, alla costituzione d’oggetto e non

critica d'arte

Pagina 166

asistematica di Nervi si presenta sempre come un cammino rimasto a mezzo, dove pure lo scopo è raggiunto, come un’ascensione fallita, perché una tettonica

critica d'arte

Pagina 168

di lui tutti gli psicoanalisti: quello del nibbio cioè che avrebbe aperto e percosso la bocca del bambino con la coda. E lasciamo pure correre il

critica d'arte

Pagina 175

da cui si eccettua, e cioè l’esistenzializzerà facendone arbitrariamente un luogo di criptografica semiosi. Tentiamo pure una indagine parallela sul

critica d'arte

Pagina 176

luogo il fatto che l’opera d’arte si deve servire di mezzi fisici per giungere ad una coscienza, e che dunque, già in questo suo porsi, sia pure

critica d'arte

Pagina 18

alla morte, per cui il sepolcro di Terenzio giaccia pure dimenticato e il suo teschio in disfacimento (coi simboli del topo e della mosca), ma le sue

critica d'arte

Pagina 187

dell’umana fallacia, si rischia di far passare l’accento, per l’opera d’arte, dall’astanza alla semiosi, ciò che è inammissibile. Così sarà pure una

critica d'arte

Pagina 187

’arte il monumento storico, si eccettua dall’opera d’arte, sia pure dandolo per accertato o accettato, ma comunque accantonandolo, quanto fa dell’opera d

critica d'arte

Pagina 19

Solo dopo avere documentato con due testi espliciti e di provenienza antitetica, l’ineluttabilità di concettualizzare l’arte come realtà, e sia pure

critica d'arte

Pagina 23

nei limiti della loro fisica oggettività. Pure questa indebita assimilazione al metodo scientifico è inevitabile se si vuol fare dell’estetica una

critica d'arte

Pagina 24

Pure, il predominio delle scienze, nella civiltà attuale, rende a taluni molto doloroso e quasi scandaloso di doversi rassegnare a staccare l

critica d'arte

Pagina 46

Teyssèdre si colloca, sia pure ad una auspicata confluenza col metodo dialettico. Tale impossibilità non è altro che l’impossibilità di rendere conto della

critica d'arte

Pagina 46

forma, sia pure non posta trascendentalmente fuori della coscienza, ma individuata come realtà pura a partirsi da quella stessa intenzionalità

critica d'arte

Pagina 46

possesso di questa lingua come codice. Pure è indubbio che, nella poesia, la trasmissione di messaggi in quel determinato codice è strumentale: la poesia

critica d'arte

Pagina 70

Palladio sia dovuta a quel codice; la fisionomia, ma non l’astanza. Il décalage dal Palladio allo Scamozzi, che pure si serviva di un eguale codice

critica d'arte

Pagina 73

eleatici, con un’ambivalenza di causa e di principio, che conserverà, nella storia della filosofia, fino a Kant, compreso Leibniz cioè, che pure dal

critica d'arte

Pagina 75

(«Grund und Folge sind nicht das gleiche wie Ursache und Wirkung»). Pure, dopo avere affermato che tali rilievi sono esatti da un certo punto di vista

critica d'arte

Pagina 77

lei [la causalità] vengono a collegarsi in maniera estrinseca e accidentale» scriveva ancora Hegel 17, e con ciò la causalità, appartenga pure alla

critica d'arte

Pagina 81

conseguenza e chiarisce perché appaia così incerta, in taluni nessi che pure risultano irrefragabili, la determinazione dell’agente a cui spetta di impersonare

critica d'arte

Pagina 87

situazione, a dire del Meyer, anche senza quei colpi. Accettando l’opinione del Meyer, sia pure prescindendo dal contenuto dell’opinione stessa, il Weber

critica d'arte

Pagina 89

campo come in quello della storia dell’arte, sia pure intesa solo come storia dell’epifania dell’opera d’arte, questa vivificazione ha avuto tanto

critica d'arte

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca