Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: potere

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le due vie

255343
Brandi, Cesare 22 occorrenze

tutta l’arte contemporanea, mentre, prendendone atto, si arriva a potere porre nei giusti termini la pariteticità, con i processi artistici interamente

critica d'arte

Pagina 103

predetermina (o si crede di potere predeterminare) come avanzando le frontiere del presente. Perciò non è che si creda solo al presente, perché si è perso la

critica d'arte

Pagina 109

, anche se continuano a fungere da impermeabile e da stoviglia: mentre una casa si deve potere abitare. Non si dà né si può dare una casa in vetrina

critica d'arte

Pagina 112

L’interpretazione che abbiamo delineato, facendo perno su una carenza ontologica comune all’intera epoca, dovrebbe potere estendersi a tutte le

critica d'arte

Pagina 125

attraverso lo sviluppo e la progressiva qualificazione della classe operaia, ma solo attraverso la lotta politica e la conquista del potere. È discutibile

critica d'arte

Pagina 131

, l’attuale concetto». Se si ritiene di dovere o di potere sciogliersi, per l’avanguardia, dall’ambito romantico storicamente delimitato, per farne un

critica d'arte

Pagina 137

corrisponde più nessun potere effettivo.

critica d'arte

Pagina 140

tale lo fissa senza potere intervenire oltre. L’artista attuale non si parte da un oggetto, ma crea un’immagine che si comporti come un oggetto

critica d'arte

Pagina 149

percentuale di esistenzialità per potere diventare pittura, e troppo artificio per rimanere autentica fotografia. Come il prestigiatore non crea il coniglio

critica d'arte

Pagina 151

industriale e, impugnandola, sottrarla alla speculazione dei gruppi di potere capitalisti. Pia illusione, che questo possa accadere, anche dove lo Stato abbia

critica d'arte

Pagina 157

determinazioni; ma con una media che, senza potere essere fissata a priori, può tuttavia considerarsi una media piuttosto povera rispetto alla

critica d'arte

Pagina 163

come una falsa accolta di oggetti, perché la illusione non arriverà mai a tanto da potere fare stendere la mano, come per tirare la tenda famosa nel

critica d'arte

Pagina 164

contiguità, dove un vuoto costituirebbe come una smagliatura da potere in un attimo, come in una calza, disfare l’aggregato. Tutto si tiene, ma come se si

critica d'arte

Pagina 165

, nell’architettura contemporanea, quello di Nervi, che crede di potere elaborare delle soluzioni tettoniche indipendentemente dall’architettura, così

critica d'arte

Pagina 168

potere applicare all’opera d’arte i sistemi di indagine che valgono per la storia, indipendentemente dal fatto che qui, quest’atto della libertà

critica d'arte

Pagina 19

non è irremovibile. Si articola infatti su ima petizione di principio: quando si postula l’esistenza di opere d’arte per potere dedurre l’arte e quindi

critica d'arte

Pagina 26

Il messaggio non è in sé, la sua struttura è elaborata in vista di potere essere ricevuto, e la possibilità di essere ricevuto è insita nella sua

critica d'arte

Pagina 30

differenza fra i due modi è abissale. E qui scatta apertamente la carenza di qualsiasi estetica che creda di potere fare a meno della categoria della

critica d'arte

Pagina 46

Ma una volta definito lo spartiacque della critica, non si deve credere di potere puntualizzare una volta per tutte quali sono le indagini che

critica d'arte

Pagina 53

, come il modo più limpido per leggere un’immagine a livello linguistico senza potere incorrere nell’accusa di avere tralasciato il fattore più importante

critica d'arte

Pagina 63

, con cui promiscuamente può credersi di potere spiegare l’opera d’arte a tutti i livelli, dal livello della forma a quello della sua incidenza sociale. E

critica d'arte

Pagina 74

coscienza, variabili da febbraio a ottobre, fra il nuovo potere proletario e l’antico potere conservatore. L’economia si trova reintegrata alla storia

critica d'arte

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca