Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: poi

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le due vie

255460
Brandi, Cesare 33 occorrenze

abbiamo ravvisato la seconda, nell’Astrattismo prima e poi più specificatamente nell’Informale. Dopo di che chiaramente individuammo e nella pop-art e

critica d'arte

Pagina 103

non accettano d’essere anziane e poi si adattano alla moda dei giovani, non si riportano a quella del tempo in cui erano giovani.

critica d'arte

Pagina 109

si rivela poi a posteriori, compiuta cioè sull’impressione che l’opera d’arte genera, non sull’opera in sé e per sé.

critica d'arte

Pagina 12

sacralizzazione a vuoto di ciò che era e rimane profano: la corrente inversa, desacralizzante, si ritrova poi addirittura istituzionalizzata dalla

critica d'arte

Pagina 120

sé ma l’opera che è divenuta merce di scambio e fonte di denaro, e questo valore, prima sottratto e poi reimmesso, mima il valore originario e si

critica d'arte

Pagina 123

, dall'immagine formulata all’oggetto costituito; il neo-dada prima e la pop-art poi, rispondono ad una stessa richiesta; la differenza unica fra le due essendo

critica d'arte

Pagina 128

alla produzione un carattere creativo o di qualità.» 8 Ma una tale aspirazione produce poi o esercitazioni sulla percezione visiva, che ripetono in

critica d'arte

Pagina 129

’autore verso la propria opera, il primo attestato si trova forse in Jarry, poi sicuramente in Picasso col famoso «je ne cherche pas, je trouve», che

critica d'arte

Pagina 13

tecniche più industriali.» Che se poi si volesse obbiettare che non si sa perché, data l’apparente uniformità di resultati, debba essere più «efficace

critica d'arte

Pagina 131

C’è poi il caso macroscopico di Oldenburg in cui si segue il passaggio dalla lampadina tascabile, fusa in bronzo, di Jasper Johns (che già, nella

critica d'arte

Pagina 136

modi che possono genericamente dirsi espressionistici, anche se poi variano nella occasionale estrinsecazione. Tuttavia la nascita della fotografia non

critica d'arte

Pagina 141

è reso indipendente fino a suggerire gli sviluppi della musica concreta, prima, e poi della musica elettronica.

critica d'arte

Pagina 154

sua indispensabile qualità di «reportage» oggettivo all’immagine fissata, volgerla poi in modo da evitare che lo spettatore la riceva in una redazione

critica d'arte

Pagina 155

primo Braque e in Picasso. Col volgere poi del gusto del collage, il modo stesso di dare in proprio un oggetto, in Schwitters soprattutto, in che

critica d'arte

Pagina 164

folgorante dell’astanza che è poi l’essenza stessa della realtà pura. Per cui, a togliere al Caravaggio il Fanciullo con la cesta di frutta e il

critica d'arte

Pagina 167

precedente e cioè dalle opere che individuano, per l’epoca, la musica stessa. Così ogni passo avanti fondamentale, anche se poi veniva giustificato

critica d'arte

Pagina 171

1948 a proposito del Baudelaire, di Sartre, e poi per il Mallarmé di Mauron e il Lautréamont di Bachelard, noi avemmo a dichiarare esplicitamente il

critica d'arte

Pagina 173

Metterla) non sarebbe stato né con l’una né con l’altra. E non parliamo poi quando l’analisi psicoanalitica si vuole impadronire in presa diretta del dato

critica d'arte

Pagina 176

In quanto poi al terzo strato, a cui corrisponde l’intento interpretativo più ambizioso, ma anche quello più manifestamente meccanicistico, si fonda

critica d'arte

Pagina 181

personificano l’amore eterno, quello transeunte e la bellezza; poi nel 1939 portò avanti l’elaborazione del contenuto filosofico prendendo a paragone il

critica d'arte

Pagina 181

Questo tessuto così fitto e a vari strati riceve poi una brillante conferma nel paesaggio: anche il paesaggio è spartito in due, come due sono le

critica d'arte

Pagina 184

vaso fiammeggiante, esibisce lo splendore di Dio. C’è poi Cupido, e anche lui rientra perfettamente nella trama. Infatti si trova ad essere più vicino

critica d'arte

Pagina 184

Da questa base il Della Corte ricostruisce ipoteticamente l’iscrizione che ne avrebbe tratto il dotto Giulio Rospigliosi, poi papa Clemente IX, per

critica d'arte

Pagina 187

precisando poi che questa è solo uno schema mentale provvisorio»; sicché «i resultati del processo in parola potranno opportunamente e lecitamente

critica d'arte

Pagina 23

categoriali, in quanto scientificamente inverificabili, urtano poi irremissibilmente contro l’emergenza di quello che fa ineffabilmente opera d’arte l’opera d

critica d'arte

Pagina 24

accezione è fondamentale fin dalle prime parole «l’opera d’arte, concretamente, è il modo in cui il prodotto opera con e nell’esistenza», e poi, portando

critica d'arte

Pagina 38

prodursi. Poi continua: «Che la comunicazione possa venir fuori, seppure l’artista non n’abbia intenzione, è fin troppo vero [...] che allora Dewey

critica d'arte

Pagina 39

arrivare ad «una realtà dell’arte come realtà statistica» 47. Ma il fallimento di un’estetica basata sul segno, che poi è il fallimento del tentativo

critica d'arte

Pagina 44

scorre, se poi vi confluisca anche una visione fenomenologica del mondo, concorda allora col rinnovamento fondamentale della psicologia transazionale

critica d'arte

Pagina 48

inventario dell’apparizione delle vocali nelle strofe, del numero dei verbi, se siano transitivi o no, l’impiego dei tempi, se al singolare o al plurale, e poi

critica d'arte

Pagina 66

, sicché proprio al filosofo-scienziato che teorizzava la disintegrazione dell’a-priori kantiano, il Reichenbach, si deve poi la rivendicazione della

critica d'arte

Pagina 82

possa espletarsi, risolvendola dalla orizzontalità meccanica nella sua effettuale profondità, non sarebbe poi possibile addivenire alla totale

critica d'arte

Pagina 90

), con la modulazione squisitamente descrittiva dell’Adorazione dei Magi di Gentile. Che poi Gentile lavorasse per Palla Strozzi e i Quaratesi e

critica d'arte

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca