Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: molto

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le due vie

255106
Brandi, Cesare 12 occorrenze

sicuramente da Burri, in cui, molto più che in Schwitters o nei polimaterici futuristi, il collage manteneva in vita la materia come oggetto: donde lo

critica d'arte

Pagina 133

veduta registrano sulla tela o sulla lastra. Pure, si scopre una differenza molto forte. Il fotografo, intenzionando in certo modo il modello in posa (ed

critica d'arte

Pagina 146

empirico, io voglia esibire nella parola rosa la rosa stessa, non mi troverò con molto di più che quello che mi resta della pittura-opera d’arte nella

critica d'arte

Pagina 17

finzione letteraria è molto più imperante e vigile dell’inconscio. E dubitiamo che possa fruttare anche per l’interpretazione del Corano, visto che pur le

critica d'arte

Pagina 173

della sua personalità Più in là Jones esprime l’opinione che molto di quel che Freud dice quando penetra nella personalità di Leonardo era al medesimo

critica d'arte

Pagina 176

del Buon Pastore. A sinistra il paesaggio è molto più folto e indaffarato: è l’ambiente più consono alla realizzazione dell’amore fisico. Come si vede

critica d'arte

Pagina 184

’elemento differenziatore dell’arte, allora l’artisticità diviene una di quelle attività inconscie che sono molto più vicine a quanto si chiama istinto

critica d'arte

Pagina 39

Pure, il predominio delle scienze, nella civiltà attuale, rende a taluni molto doloroso e quasi scandaloso di doversi rassegnare a staccare l

critica d'arte

Pagina 46

realizza in segno, si oggettualizza» porta molto più lontano del campo estetico, allo stesso tempo che riscatta il concetto di semanticità dall’area

critica d'arte

Pagina 46

presentifica prima ancora di significare. Per questo è molto importante che l’oggetto dell’analisi di Barthes non sia stata un’opera d’arte, ma l’immagine

critica d'arte

Pagina 62

opera d’arte. E qui si dovrà andare molto cauti, perché l’essenzialità di tale struttura non va intesa nel senso che sia la sola che, se mutasse, l’opera

critica d'arte

Pagina 70

’architettura in codice, in parallelo al codice musicale. Né soltanto per il fatto indubbio, caduto per molto tempo in dimenticanza e risollevato dal

critica d'arte

Pagina 72

Cerca

Modifica ricerca