Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fosse

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le due vie

255380
Brandi, Cesare 21 occorrenze

interna organicità 4. Anche nel Livre di Mallarmé, fosse stato scritto, le innumerevoli combinazioni, che potevano nascere dall’incontro di pagine non

critica d'arte

Pagina 107

a confluire sullo spettatore-ricevente, come quando si tira in barca la rete. A questo punto parrebbe che il nodo della questione fosse già sciolto

critica d'arte

Pagina 117

) della pop-art, la crisi semantica si fosse chiusa; e, chi voglia credere questo, se ne stia pago. Ma proprio l’esempio deve mettere sull' avviso che

critica d'arte

Pagina 133

, col primo premio a Rauschenberg, alla Biennale di Venezia. Tanto più appariva ora quanto fosse posticcio chiamare in causa fotografia e cinematografo

critica d'arte

Pagina 137

nella fotografia, e che la sua assimilazione, concessa o no che fosse, alla pittura avrebbe finito per nascondere. E insomma, se pur essendo la

critica d'arte

Pagina 145

). Ma come il flou, che corrodeva contorni precisi dell’immagine fotografica fosse un errore, se ne vede la controprova quando era apparso anche nella

critica d'arte

Pagina 150

i perfezionamenti, volti tutti a trarre quanto più fosse possibile il film verso l’identificazione con la realtà esistenziale che fotografa. La sua

critica d'arte

Pagina 153

consistesse solo in una intuizione-espressione, o come non fosse null’altro che un rispecchiamento della realtà esterna. Solo dall’indagine

critica d'arte

Pagina 155

, dell’ ombra, del colore intensificato, così da parere come sbalzato o interciso da' raggi radenti, denso di colore come se vi fosse fuso, sospinto

critica d'arte

Pagina 166

d’un architetto, che, anche nell’ingegnere, non ci fosse una larvata proiezione delle condizioni formali e non solo tettoniche a cui doveva

critica d'arte

Pagina 168

certa direzione piuttosto che in un’altra, darà luogo ad uno sviluppo e ad un progresso che non si può imputare alla tecnica da se sola, come fosse il

critica d'arte

Pagina 171

durante il corso di questa analisi è fatale che si venga ad una motivazione dell’opera d’arte come se l’essenza dell’opera d’arte stessa non fosse di

critica d'arte

Pagina 175

’opera d’arte, o che ne vengano tratti in via indiretta, anche senza che il messaggio fosse inserito coscientemente, intenzionalmente, nell’opera d

critica d'arte

Pagina 179

della morte col teschio fosse probabile ma non cogente.

critica d'arte

Pagina 185

L’unica conclusione logica che dovrebbe trarsi da tale aporia, se veramente fosse irresolubile, è che non si dovrebbe parlare più né d’arte né di

critica d'arte

Pagina 23

decifrato. Perché allora costitutivamente l’opera d’arte fosse un messaggio, occorrerebbe potere riscontrare nell’opera d’arte — in qualsiasi opera d

critica d'arte

Pagina 30

che comunica se stessa, anzi, proprio in quanto è, non comunica. Comunicherebbe se fosse altrove, come quando si descrive il soggetto di un’opera o si

critica d'arte

Pagina 32

, se, invece che da una fotografia, l’indagine si fosse mossa, poniamo, dalla Donna velata di Raffaello o dalla Loge di Renoir, si potrebbe essere

critica d'arte

Pagina 62

essere esperita su un’immagine pubblicitaria, fosse stata rivolta ad un’opera d’arte, pittura o scultura che fosse, avrebbe potuto dare resultati anche a

critica d'arte

Pagina 63

fosse proprio questa riduzione della causalità ad identità che tentava Hegel asserendo «l’identità con sé della causa nel suo effetto».

critica d'arte

Pagina 80

naturalmente anche di rappresentare la cosa nella sua totalità» 41. Se questo passo fosse isolato sembrerebbe dunque dovesse discenderne un rigido

critica d'arte

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca