Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: caratteri

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le due vie

255079
Brandi, Cesare 6 occorrenze

non per il fatto che «la merce rimanda agli uomini come uno specchio i caratteri sociali del loro proprio lavoro trasformati in caratteri oggettivi

critica d'arte

Pagina 123

Sfrondando allora questo particolare evento, e riducendolo ai suoi caratteri peculiari, troviamo in primo luogo che l’opera d’arte, in quanto è

critica d'arte

Pagina 13

esteriori caratteri morfologici, un concetto che non si può dedurre, e che, posto sotto l’artificio dell’ipotesi di lavoro, non sarà verificato sul

critica d'arte

Pagina 24

che è stata o sarà, altrimenti non comunicherebbe, si darebbe in proprio. Naturalmente ciò non esclude affatto che alcuni caratteri che possiede la

critica d'arte

Pagina 32

, ma, così dandosi in proprio, non comunica; se comunica, non è in questo darsi in proprio, ma per i caratteri secondari che porterà in sé e che non

critica d'arte

Pagina 36

Si ha allora una inversione completa dei caratteri costitutivi dell’opera d’arte e del messaggio. Nell'opera d’arte l’essenza è data dal costituirsi

critica d'arte

Pagina 37

Cerca

Modifica ricerca