Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: anzi

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le due vie

255022
Brandi, Cesare 25 occorrenze

’opera d’arte, concepita secondo il processo tradizionale, anche se con le innovazioni più audaci, presenti la possibilità ed anzi la necessità di varie

critica d'arte

Pagina 106

Mallarmé, in cui Eco 3 vorrebbe vedere il prototipo stesso dell’opera aperta, anzi addirittura in movimento (quasi un happening), può considerarsi un

critica d'arte

Pagina 107

avanguardia così il passato si è richiuso in se stesso una volta per sempre. Ci sarà anzi un presente al passato, ad esempio, per l’arte contemporanea, che

critica d'arte

Pagina 109

prima di occuparci, nella loro peculiarità, di fotografia e di cinematografo, che non costituiscono un’eccezione, anzi rafforzano, con questa ulteriore

critica d'arte

Pagina 112

sottolineare che l’integrazione richiesta dal nostro tempo non indizia disprezzo per la forma, ma anzi l’intenzione di collaborarvi in extremis, di non

critica d'arte

Pagina 114

esiziale per la conservazione e la trasmissione al futuro dell’opera d’arte; anzi, in un certo senso, la traduzione in termini pecuniari dei valori

critica d'arte

Pagina 123

attirato a tale opposizione il filone neo-costruttivista-gestaltico-programmatico. Sicuramente il design è progettazione, progettazione illimitata anzi

critica d'arte

Pagina 127

12— è evidente dal fatto stesso che, mentre si chiede all’arte di appoggiare e incoraggiare un movimento progressivo, non le si chiede, anzi le si

critica d'arte

Pagina 131

Scriveva Argan: «Siamo tutti d’accordo che l’informale non è arte d’avanguardia: bisogna anzi andare oltre, e riconoscere senza tremare che la

critica d'arte

Pagina 139

scenografo doveva ricavare con le linee sul vetro dove si proiettava. Questa origine, come ancella della pittura — i cui servigi anzi dovevano riassorbirsi

critica d'arte

Pagina 141

quella del pittore. Ora è chiaro che il pittore, nel costituirsi l’oggetto, non si pone come spettatore dell’oggetto, ma anzi sospende l’oggetto dal

critica d'arte

Pagina 147

ciononostante restare pittura. Sembra, anzi, che il caso della pittura fiamminga debba proprio configurarsi così. Per questo occorre soffermarsi sulla modalità

critica d'arte

Pagina 162

trompe-l'oeil e usando anzi di un rilievo quanto mai parsimonioso, riesce a raggiungere un’eminenza freddamente allucinata, potenziata, anzi esaltata

critica d'arte

Pagina 165

specifico dell’armonia dalla polifonia, come se questo sviluppo potesse constatarsi al di fuori o indipendentemente dalle opere d’arte. Proprio anzi

critica d'arte

Pagina 171

sia riuscita a ricollegare un aspetto dell’opera di un autore ad un’esperienza vissuta, a una Erlebnis, non è detto, anzi è fallace ammettere che

critica d'arte

Pagina 173

Né, con l’interrogare la presenza che realizza l’opera d’arte nella sua struttura formale, se ne verrà ad infrangere l’unità, ché anzi, da una tale

critica d'arte

Pagina 20

esistenziale, la realtà dell’arte, anche se per lui ha per contenuto il rispecchiamento della realtà esistenziale, come una realtà affievolita, anzi può

critica d'arte

Pagina 22

secondario del messaggio, ma anzi il carattere costitutivo. Se la definizione precedente riguarda la struttura del messaggio — perché si abbia messaggio si

critica d'arte

Pagina 30

che comunica se stessa, anzi, proprio in quanto è, non comunica. Comunicherebbe se fosse altrove, come quando si descrive il soggetto di un’opera o si

critica d'arte

Pagina 32

esclusione non diniega anzi postula la differenza e la gradazione delle varie percezioni di uno stesso oggetto, fra le quali potrà sempre essersene data una

critica d'arte

Pagina 49

di critica della poesia, nella quale è facile — ed è stato anzi facilissimo — contrabbandare, come strutturali, dei fatti storici che ne rappresentano

critica d'arte

Pagina 54

’arte e la trasmissione di un’informazione. Ma questa opposizione, una volta enucleata, non appare ristretta al campo dell’arte, anzi viene a rivelarsi

critica d'arte

Pagina 54

il senso della specificità dell’opera d’arte, come qualcosa di bloccato, di unico; lo dicono anzi chiaramente: «Riunendo ora i pezzi della nostra

critica d'arte

Pagina 68

quantistica va accettata, essa, come una legge insorpassabile della fisica, ed anzi la legge statistica si configura come il tipo fondamentale della legge

critica d'arte

Pagina 83

Si è rilevato che il concetto della qualità, come di una quantità che non si può misurare, non è contraddittorio, ed apre anzi una direzione di

critica d'arte

Pagina 86

Cerca

Modifica ricerca