Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: perpetua

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260641
Venturoli, Marcello 8 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

questa «maledetta» congerie di pezzi, si elevano in una perpetua protesta. Anche l’americano Theodore Roszak, benché nel giro giuocato di uno

Pagina 13

, il colpo di grazia. Picasso ha abituato la critica, il mondo dell’arte, il mercato, alla libertà, al rispetto della novità, al culto di una perpetua e

Pagina 151

compagnia tenacissima, Bacon non accusa, descrive, anzi perpetua attraverso l’implacato ripetersi del sembiante umano come in un sudario, il terribile

Pagina 201

(soprattutto degli «ostaggi»): perché in quel dirsi sul filo di una perpetua autobiografia per interposta persona, o per ipotesi di ritratto, Bacon non

Pagina 201

perpetua giovinezza dell’arte.

Pagina 243

smaccatamente professionali: infatti, fra lui pittore e il mondo in cui, fin dal 1928 fu necessitato a vivere, Torino e l’Italia fascista, era una perpetua

Pagina 25

, viventi, sembra, in una perpetua ecclissi: trapelano tuttavia sulle pareti del ristorante popolare, del cinema, sui lastroni del marciapiede, intorno ai

Pagina 359

ventesimo secolo è perpetua nelle creature di Paolozzi, come un respiro, come una circolazione sanguigna: e davvero «non si possono eliminare queste

Pagina 75

Cerca

Modifica ricerca