Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mercanti

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260231
Venturoli, Marcello 7 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Questa specie di morte civile, come artista, fu dunque attribuita ad Utrillo per una mostruosa congiura di mercanti, oppure c’erano, fin da allora

Pagina 100

’altro, l’importanza delle «conoscenze» e delle amicizie di Bonnard durante la sua vita: mercanti di quadri, editori, poeti, pittori, impresari della

Pagina 106

stabili a Parigi, aveva appena vent’anni: i maestri impressionisti avevano già persuaso i primi mercanti e non era lontano il momento in cui un

Pagina 108

critici, scrittori, poeti, collezionisti, mercanti, artisti, un mito Picasso che ha la potenza e la solidità — come ha scritto assai felicemente

Pagina 149

’artista cresceva in rapporto alla sua non ricchissima produzione (circa 60 quadri ad olio in tutto) collezionisti e mercanti si dettero alla ricerca degli

Pagina 251

». Sceglieremmo «Uccello di tuono» e «Solchiaro», due pezzi di una energia meno ai ferri corti con la squisitezza, se fossimo dei mercanti.

Pagina 77

Montmartre: non si capiva bene se quei mercanti si fossero voluti riferire alla morte fisica dell’artista, oppure, come essi insinuavano, al «crollo della

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca