Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: manifesto

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260561
Venturoli, Marcello 7 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Certo il modo col quale questo rivoluzionario nichilista, firmatario del manifesto del Suprematismo insieme con Malevic e autore di alcuni tra i più

Pagina 123

La diversità delle soluzioni nel pittore russo è indice manifesto di una sempre rinnovata fantasia; e preferirlo in una delle sue fasi — cui si

Pagina 172

di acquario, sedute su sedie d’incubo, che voltano le spalle al loro uguale destino, sorvegliate da quella scritta che penzola dal manifesto. E

Pagina 215

Certo il modo col quale Shahn disegna, rapisce e incanta in tutte le sue «utilizzazioni», dal manifesto al biglietto di auguri natalizio, della mezza

Pagina 216

’antinovecentismo di Scipione è più manifesto: il conflitto mai sanato tra metafisica e pittura, fra mondo attuale diciamo pure cronistico, di personaggi e gruppi

Pagina 276

a non finire; fin quasi a una specie di «mea culpa» storico nel 1959, anno in cui si celebrò il cinquantenario del primo manifesto futurista. Non che

Pagina 34

raggruppare in due ordini: l’aspetto più esplicitamente civile, epico come è manifesto ne «Il muro», in «Colonna della regina», «Qualcuno ci viene

Pagina 382

Cerca

Modifica ricerca