Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: consapevole

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260028
Venturoli, Marcello 19 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

per quante tendenze con consapevole ardore, si fosse maturata in lui l’idea di una patria più stabile e antica, nel mito adoratissimo dell

Pagina 122

sempre consapevole ricerca. Scrive Argan che il Maestro «ha dipinto vari quadri nello stesso anno in cui lo stile appare completamente diverso

Pagina 151

Anche in «Pastorale» (quadro dipinto in epoca già più consapevole, 1911) gli elementi «narrativi», più che essere ridotti al minimo, sono in gran

Pagina 169

Fautrier è invece assai più consapevole dello stile, accennavamo: il maestro è davvero un francese, erede consumatissimo di tutta la recente e meno

Pagina 20

positive e ora negative nei risultati. Benché la pittura di Bacon sia affidata a un profondo istinto, il pittore è, a nostro avviso, consapevole del suo

Pagina 203

spunto steimberghiano, e c’è l’omaggio consapevole a Picasso nella testa di satiro, c’è l’incontro con Chagall adulto, perfino nelle intonazioni (quei

Pagina 211

fu meno consapevole dei valori europei, oltre che meno emblematica e intensa, dell’arte di Scipione e di Mafai, i primi fra i pittori in Italia che

Pagina 274

misure corte, da certe simmetrie rustiche e ingenue non sappiamo proprio fino a qual punto sia voluta e consapevole e fino a quale altro involontaria. E

Pagina 283

larghissimamente l'espressionismo di Levi. C’è un solo incontro, non sappiamo se consapevole, oppure se nato dalla comune matrice soutiniana, di Carlo

Pagina 309

Insomma i pittori ribelli al Novecento posseggono più di un titolo nei loro avvii, sul quanto di consapevole avanguardia: in essi il residuo della

Pagina 326

ponte non sempre consapevole dei valori di stile, almeno nel senso di uno sviluppo in un ordine avanguardistico dell’arte italiana, specie nel momento

Pagina 338

tonificante e radicale del picassismo, il più profondo e consapevole ricongiungimento dell’arte italiana alle avanguardie storiche e ultime dell’arte europea

Pagina 338

il Nocevento, e poi col mafaismo: la pittura «tonale», più o meno guernita di grafia, più o meno consapevole della lezione impressionista, giuocata

Pagina 344

serrata e consapevole determinazione figurale nello spazio; tuttavia anche in queste proliferazioni animali e vegetali insieme, del quadro «La famiglia

Pagina 353

o sproporzione consapevole tra toraci, quadrati e tumefatti, e gambe filiformi, fra tronchi e teste rimpicciolite; ma, a parte la diversa natura dei

Pagina 374

consapevole di quel pittoricismo di romantici ritrovamenti, vestigia di necropoli affiorate da una rena, simboli, animali, figure di mondi scomparsi

Pagina 379

gruppo) oppure con la curiosità di veder volgere la fantasia del Negri verso una più consapevole astrazione. Ed è qui che Ramous comincia: si guardino

Pagina 382

consapevole della missione dell’artista contemporaneo, tanto che lasciò scritto: «Scienza ed arte sono la più vera espressione del nostro tempo. In ogni

Pagina 62

Ma le personali degli artisti italiani non sono tutte qui: in un momento di lento e consapevole trapasso è Bruno Cassinari, che ritorna a un tipo più

Pagina 84

Cerca

Modifica ricerca