Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: catalogo

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260519
Venturoli, Marcello 22 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

È stato sottolineato dai maggiori critici dell’artista e da Luigi Mallé — al quale dobbiamo il maggior catalogo sul corpus delle opere di Pougny — il

Pagina 122

le opere di Picasso dal 1948 al febbraio 1953, raggruppate in catalogo sotto il titolo «I familiari».

Pagina 146

esposizione, infatti, sono elencabili opere di almeno tre gruppi: quello di carattere «musicale», definito nel bel catalogo a cura di Carandente come il

Pagina 171

’Attico, vogliamo limitarci a indicare ai lettori taluni dei valori più alti, del resto assai chiaramente presentati da Enrico Crispolti nel bel catalogo

Pagina 183

Speriamo davvero, come scrive Vittorio Viale in una noticina nel catalogo della Mostra, che gli italiani si accorgano dell’opera pittorica del grande

Pagina 199

Avevo un catalogo sotto il braccio; e più per mania di ricordi che per collezionismo d’autografi, gli chiesi se voleva mettere una firma nelle pagine

Pagina 222

Mafai che non esiste; non che il pubblico, leggendo le righe di Lionello Venturi in catalogo, rimanga completamente inappagato alla prova dei fatti

Pagina 258

riprodotto a colori nella copertina del catalogo) che Lionello Venturi è spinto a vedere «astratto nella costituzione» pur indicandone «tocchi concreti fino al

Pagina 261

cinquantenne numero uno della «scuola romana», presenta alla Galleria «La Tartaruga», con uno scritto in catalogo del poeta Attilio Bertolucci; il quale così

Pagina 263

, diverse sono state le occasioni per le quali abbiamo scritto dell’arte del pittore: una di queste, anzi, Pier Carlo Santini, curatore del catalogo della

Pagina 273

collezione Jesi, che porta il numero 28 nel catalogo del Santini, i punti di incontro tra il modo di pennellare vetrino e denso, come imbarocchito nel

Pagina 276

E, intanto, ci domandiamo subito che cosa avremmo risposto noi a Ziveri se ci avesse chiesto una presentazione in catalogo. Gli avremmo riconfermato

Pagina 280

critica; e Palma Bucarelli, che ha presentato l’artista nel laborioso ed esatto catalogo, ha avuto modo di tracciare attraverso la storia della pittura di

Pagina 289

La Mostra si avvale di un catalogo monografia con la presentazione di Giuseppe Marchiori e le note di Guido Perocco, direttore della Galleria d’Arte

Pagina 296

che la sua situazione (per la verità assai drammatica) risponda a quella che lumeggia Pietro Zampetti nella sua nota affettuosa in catalogo: che questa

Pagina 299

in catalogo di aver dipinto dei frammenti di una più vasta narrazione; ma il poema è tutto nei frammenti, aggiungiamo noi, è in questo modo di guardare

Pagina 315

Palazzo Strozzi di Ottone Rosai (il cui catalogo è stato curato da Santini) offre parecchi spunti e più di una sorpresa. Non vediamo però il motivo di

Pagina 337

Bella la parete del perugino Enzo Brunori, presentato in catalogo da Franco Russoli: il giovane pittore rivela intanto una condizione sempre meno

Pagina 349

tela, perché — come scrive Guido Ballo che lo presenta in catalogo — non vale più «che la lentezza di una tecnica a smalti insista sulle velature: l

Pagina 355

, è una larva del più fisionomico artista fra le due guerre? Fortunato Bellonzi, che presenta in catalogo l’artista, considera sul medesimo piano di

Pagina 365

Buona, se non proprio calibratissima, è la scelta delle opere di Raffaello Salimbeni, presentato in catalogo da Valentino Martinelli. Tolto il

Pagina 372

. Il fatto che Marco Valsecchi, suo presentatore in catalogo, mostrasse di sottovalutare questo aspetto descrittivo dello scultore milanese, ci fa

Pagina 379

Cerca

Modifica ricerca