Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: astrazione

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260192
Venturoli, Marcello 27 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

modo della astrazione in questo piccolo dipinto, assai più connaturato alla realtà; la quale non è qui un pretesto, sia pure stupendo, per dipingere, ma

Pagina 112

astrazione del fatto visivo, diciamo pure la sua universalizzazione, si può leggere come attraverso pagine di antologia nelle opere di Vuillard, che

Pagina 115

Nel cubismo storico, si sa, prevale la astrazione, nel senso che il fare astratto era il problema più urgente, anzi il problema dei problemi di

Pagina 137

guardi la prodigiosa fisicità della groppa, che butta quasi la tigna, chiusa, come incapsulata nella astrazione plastica; e quelle unghie luminose, che

Pagina 145

visivo ed astrazione, tra retaggio umanistico e coscienza di avanguardia, è più teso ed arriva sovente a scontri e parossismi, con conseguenze ora

Pagina 203

, da una parte, alla necessaria astrazione e, dall’altra, alla definizione puntuale, fisica, dell’oggetto: per quel loro fiducioso, eppure prudente

Pagina 216

di «astrazione» che comporta; ma è altrettanto vero che l’immagine giacomettiana, malgrado ogni sottrazione o contraddizione della realtà sensibile

Pagina 223

’estate»), ora portando esilarata nell’astrazione, in dolci bordi sensibili, in preziose vene, la presenza di una realtà paesistica («Vegetazioni»), ora

Pagina 23

essendo visiva, «sensibile» nella costituzione, — diremmo dunque — ha tocchi sintetici fino all’astrazione. Se mai, rispetto alle antiche nature morte

Pagina 262

avverte nelle opere di questo secondo gruppo l’idea della pittura da fare, l’illustrazione di una astrazione; e non già perché qui l’artista covi al fondo

Pagina 265

valori europei e nazionali dell’arte astratta: il lirismo scattante di un Soffiantino, la malinconia nella radicale astrazione di Morandi, di un

Pagina 266

Venezia) e così via. Ora, che Mafai faccia la astrazione più estesa, senza i «compromessi» dei mezzi termini, come all'epoca dei suoi «mercatini», non è

Pagina 267

universale e come immunizzata in virtù di una ribalta metafisica, di una astrazione di atmosfere. Quadri come «Natura morta con i fichi», «Crocifisso

Pagina 279

astrazione intellettualistica, le pagine che la Soprintendente dedica a Prampolini finiscono per essere utili, specie se lette in loco, con la mostra pèt

Pagina 289

, rappresenta una allusione significante, per toccare le corde dell’angoscia. Interessanti a tal proposito sono le opere dal titolo «Astrazione

Pagina 293

Mario Mafai, che non ci pareva proprio, nel quadro dei valori raggiunti dentro una pittura fra le due guerre, una tangente di totale astrazione, quella

Pagina 298

Manca proprio una linea di sviluppo dall’interno, coerente e graduale, verso schemi dominati di astrazione, in Guidi, per poter pensare al senso di

Pagina 299

astrazione il cammino delle sue immagini sensibili e di essere arrivato a un punto medio di «liberazione», compatibile con il suo passo e la sua

Pagina 350

Bepi Romagnoni anche in questa recente sua fase pittorica, non è soltanto... indiziato, ma fortemente implicato e compromesso nella astrazione

Pagina 354

astrazione, tra Ottocento e «scuola di Parigi», ha oggi un equivalente? Oppure il «Pirandello conciliante» d’oggi, in queste sue crisalidi di immagini vere

Pagina 365

dire romantica e «illustrativa») della «visione», oggi, nelle cinque opere esposte, l’artista raggiunge una maggiore astrazione; con qualche

Pagina 379

, invece, l’artista patisce il contraccolpo della radicale astrazione: rimangono i gesti, le pause, le cadenze di un discorso, ma nessuna delle sue parole

Pagina 380

astrazione radicale, la scultura di Cherchi ha decantato lo psicologismo e il documentarismo di genere degli espressionisti storici. In queste sue mitologie di

Pagina 381

Gli altri due scultori sui quali è possibile l’equazione presentano parecchi punti in comune: specie nelle opere di maggiore astrazione del Negri

Pagina 382

essa. Il maestro, se aspirò sempre a dare la misura di una astrazione della realtà o di un suo personaggio o di un suo episodio, non si fece mai

Pagina 51

Sempre sulla stessa linea di approfondimento della sua figurale astrazione nel bellissimo e assai più liberato ciclo delle «notti d’amore» è Franco

Pagina 83

interiore e stratificato di pittura, riallacciandosi, senza però perdere il quid di astrazione conquistato, al suo antico modo di dipingere

Pagina 84

Cerca

Modifica ricerca