Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: questione

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260350
Venturoli, Marcello 7 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

meccanismo, la macchina formale della pittura in questione. Per comprendere nel senso di apprezzare, di amare, bisogna far leva sulle attitudini e il gusto

critica d'arte

Pagina 141

sua opera». Non che il dipinto in questione abbia come caratteristica la documentarietà. Bene osservò a tal proposito Lionello Venturi che «la

critica d'arte

Pagina 155

questione dei generi o quella dell’ispirazione. Strano fenomeno davvero quello di un’arte, come questa di Fautrier così poco confondibile con quella di

critica d'arte

Pagina 18

Tuttavia la questione delle ragioni del figurativo nell’ultima parte della vita di de Staël è importante: il fatto più chiaro che emerge in questi

critica d'arte

Pagina 188

, ma tali da riproporre e, crediamo, non del tutto a vantaggio della qualità dell’arte di Rosai dopo il 1930, la questione, non solo da noi posta, della

critica d'arte

Pagina 278

tal punto del discorso venire in mente al Venturi la questione del tonalismo.

critica d'arte

Pagina 343

questione proprio sul linguaggio. Non sempre, ovviamente, Guerreschi esprime questo suo «No» senza cadere nella ossessione meramente psicologica, nell

critica d'arte

Pagina 391

Cerca

Modifica ricerca