Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: molto

Numero di risultati: 45 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260734
Venturoli, Marcello 45 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, dei Guerreschi, degli Zigaina è una differenza molto forte; e noi la riconosciamo; ma non sul terreno di un incolmabile contrasto con l’arte degli

critica d'arte

Pagina 11

, quando non si impacciava, di diventare anche ricca e modulata, d’esser la voce di quel «Nabi très japonard», un profeta molto giapponese, cioè, come lo

critica d'arte

Pagina 110

avvalendosi delle premesse impressioniste, per raggiungere molto spesso risultati non minori di quelli degli avanguardisti: Vuillard, nel suo piccolo, fece lo

critica d'arte

Pagina 117

Giardini e a Palazzo Grassi) dal quale diversi artisti anche presenti alla Mostra hanno molto appreso; i mostri che lo scultore esprime, sono dell’epoca

critica d'arte

Pagina 13

’opera grafica dell’artista sopravanzi di molto la pittura; non già perché il grande pittore norvegese non abbia espresso a pieno il suo mondo nel colore

critica d'arte

Pagina 131

impressione molto soggettiva che pure ha il suo peso nella indagine critica) che davanti a una litografia o a una xilografia di Munch si arguisce finalmente

critica d'arte

Pagina 132

fatto che non si differenzia molto dai modi del tempo, apparendo come il prodotto di ricerche comuni, di una scuola. Ma, dopo il momento cubista

critica d'arte

Pagina 135

) collocate una vicina all’altra molto opportunamente dagli organizzatori della Mostra, il tasto non batte sul cubismo storico. Quel drammatico impegno

critica d'arte

Pagina 137

e le sculture che li esprimono sono brutti. La forma con la quale Picasso realizza questo tipo di opere è, molto spesso, stupenda. Vale a dire che

critica d'arte

Pagina 143

necessario riconnettere punto per punto l’immagine della paura. Ecco perché a noi il quadro, «alla fine», non ripugna. Vi troviamo, e in maniera molto

critica d'arte

Pagina 144

sviluppo dell’arte mondiale, per Braque al principio di questo secolo l’incontro con Parigi e, pochi anni dopo, col gruppo dei Fauves, fu molto più

critica d'arte

Pagina 161

Ché tutto il breve e intenso arco produttivo dell’artista dal 1939 al 1955, specchio di una intensa e appassionante ricerca, molto spesso fortunata

critica d'arte

Pagina 187

tematica coraggiosa della protesta antiatomica non aggiunge molto, proprio per la sproporzione fra la impegnatività totale del tema e la limitata

critica d'arte

Pagina 211

Ora queste indagini critiche, che componevano nel loro insieme un giudizio molto positivo e per nulla apologetico sulla validità e la coerenza nella

critica d'arte

Pagina 213

nota in alcune opere un futurismo sui generis, già molto pittorico, sposato cioè alle esperienze del cubismo analitico, come in Creola, Studio di

critica d'arte

Pagina 243

, mi ha dato la prova della tua amicizia e vi ho colto un così vivo senso di affetto e sensi così umani e familiari, che mi sono riusciti molto graditi

critica d'arte

Pagina 249

con l’arte, non si può dire che egli assumesse dall’esterno e molto spesso anche nelle sue abitudini e nelle sue scelte d’uomo, atteggiamenti

critica d'arte

Pagina 25

nei modi astratti. Par quasi, nelle opere dal titolo «Come lenta agonia», «Ciò che rimane è ancora possibile» che un’anima sensibile non molto

critica d'arte

Pagina 265

«Sei», molto vicini ai «romani», specie Menzio e Chessa) non andò molto lontano, ma tentò, a suo modo e in mezzo a mille difficoltà, di ritrovare il

critica d'arte

Pagina 275

dato molto spazio ai paesaggi, dove la lezione impressionista è più avvertita e operante, anche se porta a risultati «minori»; avremmo fatto leva su

critica d'arte

Pagina 280

il possibile per aiutarmi. Mio padre era molto ammalato. Cominciai nel 1930 a frequentare Milano. Conobbi i migliori giovani. Nello stesso tempo fu

critica d'arte

Pagina 303

fuori o al di sopra di ogni aggancio col mercato. Se Spazzapan non fu molto premiato, ciò rientra nella regola tutt’ora vigente che vuole meno premiati e

critica d'arte

Pagina 31

, hanno qui un senso: sono i colori consunti degli abiti vecchi, resi quasi trasparenti. E si guardino i coloriti dei visi come molto spesso appaiono più

critica d'arte

Pagina 319

di Afro astratto su un piano molto diverso dall’arte di Afro neo-impressionista o mafaiano, o cagliano intorno al 1940; a nostro avviso il tenue e

critica d'arte

Pagina 328

essenzialmente formalistici e molto spesso meccanici; non si direbbe proprio che il «nuovo corso» abbia giovato all’artista nella libertà della fantasia

critica d'arte

Pagina 329

dei morti in omaggio ai vivi non tutti vivi, fu — e resta anche oggi, benché abbia di molto calibrato il tono e sia diventato assai più prudente nei

critica d'arte

Pagina 336

Il critico si manifesta molto scettico sul tonalismo, inteso questo sia come peculiarità o caratteristica della scuola romana, ruotante intorno a

critica d'arte

Pagina 344

grande tradizione europea, specie francese, la parola illuminata di Virgilio Guzzi, allora molto amato ed ascoltato dai colleghi pittori, i Montanarini

critica d'arte

Pagina 346

di Guttuso con il gruppo di «Corrente»: non che l’artista siciliano si sia molto arricchito nella sua permanenza milanese dopo la prima sosta romana da

critica d'arte

Pagina 347

Non vogliamo molto formalizzarci sui due vasti quadri di Sergio Vacchi da Castenaso, che porta dentro fondi di Museo, chiaroscurali perfino, la

critica d'arte

Pagina 353

discorso sul singolare e prestigioso artista non aggiungerebbe molto da parte nostra. Tuttavia le opere presentate alla Quadriennale si prestano ad un

critica d'arte

Pagina 365

credere che Milani abbia condiviso l’idea del suo critico e che non si sia molto preoccupato di trovare significati precisi nelle sue «plastiche parietali

critica d'arte

Pagina 379

Eccoci dunque alla mostra de «La Nuova Pesa». Diremmo una bugia se scrivessimo che il pittore si distanzia molto dal clima pittorico perseguito alla

critica d'arte

Pagina 405

dividere, neppure dallo spazio-ambiente in cui eran nate e rimaste per decenni) tuttavia conosceva gli uomini più illustri del mondo e molto spesso

critica d'arte

Pagina 47

scultore piacessero molto le donne e che di questa sua scelta, mai da lui considerata una debolezza, non facesse mistero. Anzi, a ottant’anni si innamorò

critica d'arte

Pagina 48

, benché fossero molto semplici, presentavano tutte le comodità e si avvalevano di una serie di accorgimenti tecnici, per attuare i quali l’artista doveva

critica d'arte

Pagina 48

incupito nell’occhio sinistro, non può non appartenere, in qualità di zio giovane e scapolo, ad una vasta, molto onorevole e patriottica famiglia di

critica d'arte

Pagina 53

ogni altro gruppo artistico: tanto vero che a distanza di più di quarant’anni i dada assumono una drammatica attualità, assomigliando molto, sia nella

critica d'arte

Pagina 55

’arte». I risultati di questo metodo sono molto positivi ed approdano in Schwitters ad opere di eccezionale livello. Per poter apprezzare a fondo l

critica d'arte

Pagina 59

Quanto a Pierre Alechinsky, la lezione di Jom è in lui ancora molto presente; ma l’artista ha fantasia e inesauribile attitudine a fare di immagini

critica d'arte

Pagina 73

Eduardo Paolozzi è un temperamento robusto e prepotente, che Robert Melville ha molto bene presentato: il conflitto tra uomo primitivo — che cova

critica d'arte

Pagina 75

cammino coerente di questo pittore favolista, ma si potrebbe dire che il fatto riguardi una grande rassegna internazionale molto poco. E così si può

critica d'arte

Pagina 78

molto spesso gelato, prima di essere concluso; quando poi l’artista, guidato da una commovente tenacia, che va molto spesso al di là del grazioso e

critica d'arte

Pagina 79

. Molto significativi, anche per gli sviluppi non nell’alveo dell’esperimento, ma assai aperti alle ultime avanguardie sono due dipinti minori, del

critica d'arte

Pagina 82

quadro dipinto su episodi della realtà contemporanea, presentino i medesimi caratteri: una fantasia molto concreta, una concretezza molto fantastica.

critica d'arte

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca