Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: italiani

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260497
Venturoli, Marcello 21 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

qui alcuni italiani — il mondo d’oggi non ride, non riposa, non spera e non perdona. Si dirà che tra l’arte informale e quella dei Guttuso, dei Francese

critica d'arte

Pagina 11

ritrovare il tono timbrico dei Fauves anche nei paesaggi italiani di de Staël, in quella infuocata luce che fa i cieli neri o rossi, che fonde aria e

critica d'arte

Pagina 192

spregiudicatezza molti astrattisti italiani, quasi tutti gratuiti o formalisti per la pelle.

critica d'arte

Pagina 198

Speriamo davvero, come scrive Vittorio Viale in una noticina nel catalogo della Mostra, che gli italiani si accorgano dell’opera pittorica del grande

critica d'arte

Pagina 199

antichi italiani, che lui amava moltissimo, da Giotto a Piero della Francesca, ora alla trasposizione dal taglio fotografico alla tela dipinta». Ingredienti

critica d'arte

Pagina 214

chiaroscurate dei suoi colleghi d’avanguardia; e neppure quando cominciò a dipingere nel clima dei Metafisici italiani (Carrà e De Chirico) De Pisis prese

critica d'arte

Pagina 232

sovrani. Melli, in verità, appare tra i meno novecenteschi di tutti gli artisti italiani, anzi, una specie di colorista e realista in castigo, «fuori

critica d'arte

Pagina 244

Da quando Scipione morí nel sanatorio di Arco nel 1933 ad oggi, i pittori e gli amatori d’arte italiani hanno avuto parecchie occasioni di giudizio

critica d'arte

Pagina 251

un Persico, il quale a buon diritto era convinto che almeno certi italiani naturalisti (ed eran tanti!) dovessero passare per Matisse, allo scopo di

critica d'arte

Pagina 27

felice romana negli anni a cavallo del 1930. Gli altri due furono e sono italiani inequivocabilmente: dai furori «cattolici» di Scipione, al patetico e

critica d'arte

Pagina 270

», degni di stare al confronto colle migliori «nature morte» eseguite dai realisti italiani in questi quindici anni; avremmo scelto con maggiore

critica d'arte

Pagina 280

, ora la mostra storica di quel periodo non è da meno per gli artisti italiani giovani e per gli studiosi dell’arte nostra fra le due guerre.

critica d'arte

Pagina 309

gruppo eterogeneo di «Corrente», gli studiosi più obbiettivi pongono anche i tentativi dei primi astrattisti italiani, i quali sarebbero i veri papà

critica d'arte

Pagina 324

artisti italiani, quella che oggi è intorno ai cinquant’anni fu, nell’insieme, assai più ricca di umori avanguardistici, più felicemente ricollegata

critica d'arte

Pagina 327

del grande giuoco condotto (dai pittori italiani) nel periodo 1910-1930» possono a suo giudizio esser ricondotte a un comun denominatore. Intanto

critica d'arte

Pagina 333

Sulla importanza del futurismo come primo e più vasto e organizzato movimento svecchiatole del costume e della cultura italiani, come contributo

critica d'arte

Pagina 34

compresa meglio tra gli italiani eccetto Fazzini, in quel suo arcaico e romantico plasticismo. A Milano Guttuso se mai apprese quel tal modo irrequieto e

critica d'arte

Pagina 347

iniziale, divisionisti: ma come esiste una generazione precedente a questa dei futuristi, la generazione degli impressionisti italiani che appresero

critica d'arte

Pagina 36

drammatico e intenso dello sviluppo stilistico di uno dei più singolari pittori italiani «dopo Guernica», legato al gusto del più pittorico surrealismo (Max

critica d'arte

Pagina 401

A fianco dei futuristi italiani gli organizzatori della mostra — presentata da Guido Ballo — hanno posto le opere dei cubisti e degli orfisti: dal

critica d'arte

Pagina 42

Ma le personali degli artisti italiani non sono tutte qui: in un momento di lento e consapevole trapasso è Bruno Cassinari, che ritorna a un tipo più

critica d'arte

Pagina 84

Cerca

Modifica ricerca