Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: grande

Numero di risultati: 87 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Personaggi e vicende dell'arte moderna

261070
Venturoli, Marcello 50 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

però entusiasmo. Egli copiava ormai dalla sua grande arte motivi e temi; dando ennesime versioni di cattedrali e di parchi, di viuzze e di osterie

critica d'arte

Pagina 101

hanno per soggetto osterie e bettole, la parola vins appare grande e imperiosa nei suoi cartoni — cominciò abbastanza tardi a usar la tela — come un

critica d'arte

Pagina 103

accorgersi che esiste un grande continuatore degli impressionisti nel 1915.

critica d'arte

Pagina 105

coi Maestri dell’Impressionismo, esprime quasi fisicamente la distanza che intercorre tra lui e loro: come se l’impressionismo della grande scuola sia

critica d'arte

Pagina 107

La grande mostra di Edouard Vuillard organizzata a Palazzo Reale dall'Ente Manifestazioni Milanesi fu forse la iniziativa monografica meno facile fra

critica d'arte

Pagina 113

il liceo di Pietroburgo avverti la grande lezione dei pittori impressionisti, con una lucidità e una intensità di tocco degna di un allievo di Monet.

critica d'arte

Pagina 120

palpito naïf, con episodi di carrozzelle, tranvai, negozi, vetrine, garages o approfondendo in tre nature morte di taglio grande — tra le più intense

critica d'arte

Pagina 123

La grande mostra di olii, acqueforti, litografie del pittore norvegese Edvard Munch allestita dalla Norvegia nell’Aia Napoleonica di San Marco, in

critica d'arte

Pagina 125

dubbio che la pittura di Munch subì una radicale trasformazione a contatto della grande cultura figurativa francese; ed echi manifesti di Toulouse

critica d'arte

Pagina 127

di ciascuno e non v’è spiegazione sufficiente. Potremo solo aggiungere che questa macchina è trovata con grande sicurezza e concretezza, in modo da

critica d'arte

Pagina 141

ottobre 1881) e darci ancora, netta, stimolante, la impressione di essere noi con lui e non lui con noi; d’essere ancora, non solo il più grande

critica d'arte

Pagina 148

classificabile in periodi, attraverso i quali si possa riconnettere anche uno stile «preciso» e, in certo modo, ripetuto. Nella sala più grande della

critica d'arte

Pagina 171

Dicevamo «per via umanistica erudita»: in effetti la grande lezione della «scuola di Parigi», prima dei fauves e poi dei cubisti analitici e

critica d'arte

Pagina 180

pittorica, la più rivoluzionaria e la meno fuori della «grande corrente».

critica d'arte

Pagina 189

Sono passati dieci anni dal primo grande avvenimento d’arte dopo la Liberazione, la Biennale di Venezia del 1948: nella quale i maestri d’avanguardia

critica d'arte

Pagina 193

sempre interpretare e vagliare la grande eredità della scuola parigina; seppe sempre guardare le forme altrui con quella riserva mentale astratta che è

critica d'arte

Pagina 193

No, il grande dipinto «Uno» che troneggia nella sala maggiore della Galleria, è il quadro più drammatico e doloroso, per niente decorativo, per

critica d'arte

Pagina 196

Speriamo davvero, come scrive Vittorio Viale in una noticina nel catalogo della Mostra, che gli italiani si accorgano dell’opera pittorica del grande

critica d'arte

Pagina 199

recente avanguardia e sta dentro il binario di quel grande viaggio teorema, che partendo dagli Impressionisti, arriva fino a noi; così calibrato e

critica d'arte

Pagina 20

I personaggi di Bacon sono tutti stati d’animo figurati, sono simboli allo stato sensibile della sua angoscia di vivere. Posizione, questa del grande

critica d'arte

Pagina 201

Ma il quadro più alto della mostra, che coincide stavolta anche col quadro più grande, è la trilogia «per una Crocifissione» di proprietà dell’autore

critica d'arte

Pagina 206

remoto, di colori, spazi, personaggi e idee; e ciò vale anche, ovviamente, per il grande realista americano. Però la qualità e la «preminenza» del segno

critica d'arte

Pagina 215

Ma diventammo amici subito; dissi che Giacometti è un grande scultore, ma lo è proprio per le cose che non è riuscito ancora a dire, per quel senso

critica d'arte

Pagina 222

Si veda qui nella mostra la piccola scultura, una delle tante versioni della «Grande chevelure»; quei seni divaricati a muraglia, quella elefantiasi

critica d'arte

Pagina 226

, fiera di una sorta di ottimismo, non per la vita ma per l’arte, è degna del rispetto piú grande, della stima piú meditata.

critica d'arte

Pagina 231

grande amico, un altro se stesso col becco.

critica d'arte

Pagina 234

forse fatto barbe o «figurine» di gesso per tutta la vita, se non avesse avuto un grande ingegno, una sensibilità eccezionale nel guardare le cose e

critica d'arte

Pagina 237

guardar bene l’accozzo dei colori del suo abbigliamento, era in questo qualche cosa di così azzeccato, che veniva fatto di pensare a un grande

critica d'arte

Pagina 24

Per questa serie di considerazioni Roberto Melli è un artista di grande suggestione e di alto significato nel panorama della pittura italiana, perché

critica d'arte

Pagina 243

opere del marchigiano, pitture e disegni, organizzata con grande cura da Palma Bucarelli alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna non è, per questo

critica d'arte

Pagina 250

Nato a Gradisca nel 1889, dopo la straordinaria avventura della grande guerra che lo vide ufficiale austriaco prima, poi prigioniero della Guardia

critica d'arte

Pagina 26

In verità la situazione in cui si trovava Spazzapan interiormente assomigliava a quella di un altro grande solitario, venuto in fama nell’ultimo

critica d'arte

Pagina 27

Sono poi nella mostra «traduzioni in grande» e in «grandissimo» dei motivi degli «omini»: da «Il Capoccia» (1934) a «Il vecchio», ovvero «Pietro il

critica d'arte

Pagina 278

Encomiabile la fatica della Direzione Belle Arti del Comune di Venezia, che quest’anno ha organizzato una grande mostra del pittore Virgilio Guidi

critica d'arte

Pagina 295

quello della «Visita» signoriniana nella grande mostra di Guidi alla Biennale di Venezia del 1948. Secondo Marchiori questo momento — che ebbe inizio

critica d'arte

Pagina 297

Soutine, dicevamo. In che senso, dunque, Carlo Levi mostra di far sua la lezione del grande amico di Modigliani? Per quella sua pennellata sottile a

critica d'arte

Pagina 311

vicini alla grande ondata rinnovatrice della avanguardia storica; mentre gli artisti antinovecentisti avrebbero operato dentro una specie di limbo

critica d'arte

Pagina 327

del grande giuoco condotto (dai pittori italiani) nel periodo 1910-1930» possono a suo giudizio esser ricondotte a un comun denominatore. Intanto

critica d'arte

Pagina 333

Cézanne che a quella dei romantici, più nell’ordine della lezione del grande impressionismo, che non seguendo i canoni chiaroscurali del passatismo

critica d'arte

Pagina 344

generazione di divisionisti che prese il verbo di Seurat dall’esterno: invece di portare ulteriormente innanzi le scoperte della prima grande fioritura

critica d'arte

Pagina 36

movimento essenzialmente stilistico con una grande prevalenza della visione statica, contemplativa, della realtà sensibile, sovente reperita dentro lo

critica d'arte

Pagina 38

Diciamo subito che mentre il grande quadro esposto nel dicembre del 1959 alla Quadriennale costituiva il più grande sforzo nella ricerca al di fuori

critica d'arte

Pagina 403

«ottimista», ricordiamo due pezzi di taglio abbastanza grande rispetto gli altri, il «Figure 1957» e «Ricordo di Rio», nonché la splendida serie delle prove

critica d'arte

Pagina 405

E se c’è una accusa al grande scultore tanto ripetuta quanto poco pertinente, è proprio quella della sua inoperosità o scarsa attività negli anni

critica d'arte

Pagina 50

egli volle chiamare le sue pitture, collages, sculture e poesie, fu negli anni della grande avanguardia propagandista dada con Van Doesburg in Olanda

critica d'arte

Pagina 60

cammino coerente di questo pittore favolista, ma si potrebbe dire che il fatto riguardi una grande rassegna internazionale molto poco. E così si può

critica d'arte

Pagina 78

appaiono lontanissimi da lui, il grande romantico si avvicina loro meravigliosamente. Quel momento inconfondibile di rottura che l’opera degli

critica d'arte

Pagina 88

affermare che la natura è soltanto un pretesto per l’arte. In natura con c’è nulla di scritto, per Delacroix; in questo grande «dizionario» le parole vanno

critica d'arte

Pagina 90

Naturalmente non si comprenderebbe tutta la importanza della rivoluzione operata nella pittura dal grande romantico se non si tenesse presente in

critica d'arte

Pagina 91

protagonista il pittore nel 1937. In quell’anno, la Tate Gallery di Londra annunciò in termini caustici e irriverenti la scomparsa del grande cantore di

critica d'arte

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca