Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: genere

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260069
Venturoli, Marcello 11 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Una prima considerazione da fare è sulla particolare natura del linguaggio impressionista in genere e vuillardiano in ispecie: mai più nella storia

critica d'arte

Pagina 115

), «La conversazione» (che fa venire in mente perfino il museo di Degas, per le tipologie, il leggiero gusto aneddotico degli interni di «genere»), «Misia

critica d'arte

Pagina 117

, in cubismo sintetico: erano ormai gli anni della sua piena maturità. L’artista quarantenne doveva fare i conti col suo genere tutto particolare di

critica d'arte

Pagina 162

caricatura. (In verità l’artista americano è privo in radice del senso dell’ironia e questo suo limite lo immunizza dal pericoloso genere della

critica d'arte

Pagina 216

temi: prevalendo talvolta, non come risultato ma come una componente, un genere determinato, se non proprio la natura morta, un emblema significante di

critica d'arte

Pagina 23

bellezza di genere; la istanza a superare in una nuova accettazione figurativa gli schemi del Novecento, senza però, da una parte ricalcare l’eredità dei

critica d'arte

Pagina 242

gratitudine — è da collocare nel quadro di una indagine meno liquidatoria dell’arte fra le due guerre, in genere, e come apporto a un discorso più specifico

critica d'arte

Pagina 274

genere, per lo scoperto psicologismo, per la ingenua narrazione aneddotica, è più vicina alla macchina scenica — che ricorda ancora la letteratura del

critica d'arte

Pagina 283

ugualmente importanti è quello dei rapporti del futurismo col cubismo o in genere coi movimenti di avanguardia nei vari paesi di Europa: secondo noi non si

critica d'arte

Pagina 35

astrazione radicale, la scultura di Cherchi ha decantato lo psicologismo e il documentarismo di genere degli espressionisti storici. In queste sue mitologie di

critica d'arte

Pagina 381

In tutta l’arte di Delacroix il «quadro storico» è la regola, mentre il dipinto di genere, la composizione su fatti ed episodi di vita contemporanea

critica d'arte

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca