Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fosse

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260702
Venturoli, Marcello 37 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tanto scoperto, aprendosi a noi in un modo che sarebbe vergognoso se non fosse sostenuto spesso da una candida ispirazione, noi dobbiamo accogliere le

critica d'arte

Pagina 10

possibile e soffriva della presenza dei rari visitatori, come se fosse stato oggetto, anziché di ammirazione, di una cattiva curiosità.

critica d'arte

Pagina 101

«evasione» che non fosse quella della sua maniera tipicamente impressionista; Monet già subiva, lui rivoluzionario, le suggestioni dei suoi nipoti

critica d'arte

Pagina 108

Ma la cosa più difficile da fare per Bonnard fu sempre studiare la lezione impressionista senza mandarla a memoria; che ci fosse Renoir e insieme

critica d'arte

Pagina 110

Pougny tornò a Pietroburgo e si incontrò con Malevic, Tatlin, Larinov, fosse quello che fu Severini per i futuristi, portatore della versione parigina

critica d'arte

Pagina 121

per quante tendenze con consapevole ardore, si fosse maturata in lui l’idea di una patria più stabile e antica, nel mito adoratissimo dell

critica d'arte

Pagina 122

Con questo non vogliamo affatto concludere che quella fosse la via migliore da seguire da parte dei maestri che si formarono nell’avanguardia storica

critica d'arte

Pagina 123

è dunque ingiusta e sarebbe soltanto giustificata se, chi guarda, fosse un fotografo munito di una macchina a posa.

critica d'arte

Pagina 142

Specie nello scorso anno la nostra polemica antiastratta ha assunto una particolare asprezza, nella persuasione che il verbo astrattista fosse ormai

critica d'arte

Pagina 195

orripilante volgersi alla specie umana come fosse la più spregevole e dannata — di un uomo verso i suoi simili. La Mostra è ricca di quasi novanta quadri ad

critica d'arte

Pagina 199

, insomma, non si poteva neppure urtarsi a Venezia in quei giorni, senza che anche l’urto fosse «artistico».

critica d'arte

Pagina 221

mezz’aria, una presenza. Dovetti «consolarlo» dello stesso suo rifiuto. Credo proprio che fosse sincero.

critica d'arte

Pagina 222

chiomale su un corpo di stecco, quelle braccia lungo i fianchi come fosse una ginnasta, le scarpe immense che riassorbono i piedi e li fondono col

critica d'arte

Pagina 226

altro. Proviamo ad avvicinarci e ad allontanarci, ma non serve, come se quella cosa-figura si fosse posata finalmente sul fondo ed avesse raggiunto una

critica d'arte

Pagina 226

Francia; mai si poté dire di lui che egli fosse il Bonnard, o l’Utrillo d’Italia; una radice profondamente nazionale, nonostante l’apparente labilità e

critica d'arte

Pagina 232

, folle, personaggi, animali, oggetti, come se l’Europa da lui traversata in automobile o in vagone letto, fosse tutta a due metri dalle sue tele: ecco

critica d'arte

Pagina 234

Toulouse, sposata talvolta a un più materico senso del colore, non si spiegherebbe se alla base di queste varie esperienze non fosse stata una semplicità

critica d'arte

Pagina 237

di Mafai nell’arte italiana fra le due guerre. E vediamo la mostra come se il pittore fosse piovuto tra noi da un altro continente.

critica d'arte

Pagina 263

l’ambiente artistico torinese, sebbene fosse uno dei migliori d’Italia, fece del male al pittore, insofferente di ogni limite tradizionale, tanto più

critica d'arte

Pagina 27

da quella nazionalista e borghese, Gobetti per esempio e Carlo Levi. Non che l’antifascismo di Spazzapan fosse del tipo operante e politico: potremmo

critica d'arte

Pagina 28

giornalisti, si fosse trovato un posto di disegnatore per illustrare romanzi e racconti a «La Gazzetta del Popolo».

critica d'arte

Pagina 28

Lo ricordiamo come fosse ieri, piccolo, claudicante, magro e svelto di una affabilità priva di diplomazia, ma necessitata dai rapporti di lavoro fra

critica d'arte

Pagina 290

quasi che attendan la cera per essere compiute, come se lo sguardo del plasticatore non fosse sufficientemente tenero e secchezza e languore

critica d'arte

Pagina 305

Non che la precedente iconografia religiosa di Manzù fosse permeata di un minore spirito mistico; ma come il sentimento verso la donna era prima più

critica d'arte

Pagina 308

giustapposizione di due mondi e di due modi di intendere la realtà, se Levi non fosse l’uomo che è: cosciente, impegnato nel suo lavoro, eppure guidato da una

critica d'arte

Pagina 313

e limitanti (la scuola romana al posto d’onore, la scuoia romana e non, insieme ad essa, la preistoria dell’astrattismo in Italia, per esempio) fosse

critica d'arte

Pagina 331

Dello stesso parere ci pare che fosse il più raffinato ed esigente del gruppo dei critici ordinatori, il Valsecchi, anche se «le non poche briscole

critica d'arte

Pagina 333

Forse la nudità squallida della «Regina» vuol dire ammonimento, angoscia di eguaglianze nella deformità? Ma se così fosse, se cioè si volesse

critica d'arte

Pagina 374

proposito a soggetti «riconoscibili» nella sua bella mostra alla Biennale veneziana del 1958; e non sappiamo nemmeno fino a qual punto egli allora fosse

critica d'arte

Pagina 379

una disperazione o consunzione più generici. Ma anche se così fosse, anche se il Guerreschi non esprimesse i suoi personaggi col sostegno della

critica d'arte

Pagina 391

Che Brancusi fosse un patriarca condotto per mano verso la vita eterna da pensieri mistici può essere anche vero; ma è vero altrettanto che allo

critica d'arte

Pagina 48

aveva netta l’impressione di cosa fosse non solo l’arte dello scultore rumeno, ma la stessa sua concezione: tutto per Brancusi era scultura; si può dire

critica d'arte

Pagina 48

Ma nel cuore di Kurt, in piena guerra mondiale era nata la pace: non che questo sentimento fosse poi tanto raro, essendo anzi condiviso dalla

critica d'arte

Pagina 54

cominciare, appunto, dal modo in cui tutti si ponevano di fronte alla casualità pura, fosse questa trovata con l’incontro di «oggetti preesistenti» che

critica d'arte

Pagina 57

denominatore degli astrattisti storici. Anche i contenuti delle opere di Baumeister, se non fosse errore critico scinderli dal modo col quale sono espressi

critica d'arte

Pagina 64

potrebbe pensare che tale adolescenza nei confronti della pittura adulta fosse finita, ecco questo ritardatario per scommessa come in una gara di

critica d'arte

Pagina 73

uomini e dai fatti, dai sentimenti e dalle immagini vive fosse solo possibile ricavare materiale d’archeologia. «Ben dipinge chi ben disegna — diceva

critica d'arte

Pagina 89

Cerca

Modifica ricerca