Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: caratteri

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260845
Venturoli, Marcello 13 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cogliere nel loro insieme i caratteri della «partenza» impressionista di Bonnard sia utile rifarsi alla sua opera grafica; a quel particolare

critica d'arte

Pagina 111

saggio in «Paragone», nel quale erano messi in luce i peculiari caratteri del pittore: il confronto tra la posizione della solitudine dei metafisici e

critica d'arte

Pagina 212

il primo piano dei singoli caratteri l’urgenza di una serie di figure raccontate per via astratta) una varietà di sguardi sul mondo, una moralità di

critica d'arte

Pagina 218

impressionista e il suo geniale interprete; ma questa differenza di caratteri, e, se vogliamo, di stature, non allontana sufficientemente Manzù dalle ragioni

critica d'arte

Pagina 304

, non tanto per un ulteriore approfondimento dei caratteri distintivi della personalità di Manzù nei confronti del suo maestro (il «misticismo», la

critica d'arte

Pagina 305

caratteri, non positure. Nelle magnifiche versioni del Passo di danza, queste fanciulle vestite di seni, di teneri ginocchi, dal pube tanto visibile quanto

critica d'arte

Pagina 307

ordine psicologico, nella accentuazione lirica dei caratteri dei modelli, che diventano, come immagini, piuttosto stati d’animo del pittore, la sua

critica d'arte

Pagina 312

. Tutti ritratti in cui i caratteri sono tutt’uno col Urico abbandono di Levi; alcuni — come appunto quello di Saba — dosatissimi nelle due istanze, la

critica d'arte

Pagina 316

scopo di cercare nelle forze piú vive e operanti dell’Italia del ventennio le premesse e i caratteri dell’arte nata dopo la Liberazione. Ma, come è noto

critica d'arte

Pagina 322

franante eppur tesa ad esprimere personaggi e caratteri (siamo nel momento dello espressionismo storico), il secondo si avvale di questa scoperta con una

critica d'arte

Pagina 381

epoca le scienze naturali, la filosofia, la poesia e le arti figurative hanno formato un fronte che presenta caratteri comuni. Nelle trincee più avanzate

critica d'arte

Pagina 62

basamenti i personaggi e i caratteri della commedia umana. All’arte di «evasione», scaturita piuttosto dal formalismo dei puristi, è succeduta in questi

critica d'arte

Pagina 9

quadro dipinto su episodi della realtà contemporanea, presentino i medesimi caratteri: una fantasia molto concreta, una concretezza molto fantastica.

critica d'arte

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca