Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: potere

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'Europa delle capitali

257405
Argan, Giulio 13 occorrenze

potere ci si sottopone più per gli altri che per se stessi. L’ambiente è piuttosto un alone, un'aura, che uno spazio definito: è formato di poche

critica d'arte

Pagina 165

procedimento imitativo-operativo dell'arte, questa ha il potere ed il compito di condizionare la percezione delle cose secondo un ordine di valori che si

critica d'arte

Pagina 202

vario e vivace di materiali nei quali la mente umana, anche per potere organizzare l’esistenza sociale, deve trovare una correlazione non

critica d'arte

Pagina 35

stessa, come mera immagine. Se la forma rivela sempre la presenza del reale, di cui vuol essere la rappresentazione, l’immagine, con il suo potere

critica d'arte

Pagina 41

convergere a un fine comune, che per la Chiesa è la salvezza e per lo Stato è il potere.

critica d'arte

Pagina 45

resto, tendono a esautorare l'aristocrazia feudale cercando appoggio in una base più larga, nella borghesia che detiene il potere economico, e nel

critica d'arte

Pagina 48

lascia credere che la distinzione tradizionale tra un’arte aulica legata al potere e un’arte dei ceti medi sia molto più apparente che reale. è più

critica d'arte

Pagina 51

tutto fatto di argomenti e perorazioni (Pietro da Cortona). Per potere efficacemente persuadere bisogna essere persuasi: più ancora che della verità o

critica d'arte

Pagina 56

’immagine dello Stato e del potere.

critica d'arte

Pagina 59

diventare un sistema di Stati nazionali, il potere spirituale e super-nazionale della Chiesa esige il sostegno di uno Stato temporale. Di questo

critica d'arte

Pagina 60

La capitale, come forma urbana tipicamente barocca, è la rappresentazione monumentale di quella che il Mumford chiama “l'ideologia del potere". Si

critica d'arte

Pagina 61

Il grande esemplare della città come espressione della “ideologia del potere” e Parigi, capitale della più forte monarchia europea e centro di uno

critica d'arte

Pagina 62

dell'autorità o del potere. La “maniera grande”, che poi non è se non l'estensione dell'ideale del monumento a tutte le manifestazioni dell'arte, diventa

critica d'arte

Pagina 77

Cerca

Modifica ricerca