Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: moto

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'Europa delle capitali

257650
Argan, Giulio 6 occorrenze

nella natura immobile, si riveli nel moto del pensiero e dell’operazione umana. Ogni immagine concepita dalla mente porta in sé la legge d'una

critica d'arte

Pagina 139

gesto: il moto della mano che depone il colore è eloquente come quello dell'oratore, il ritmo del colore sulla tela eloquente come il gesto oratorio. Si

critica d'arte

Pagina 141

forza di presa sul riguardante. Non si tratta più di provocare la sorpresa da una rottura della consuetudine e di mettere in moto, così, il meccanismo

critica d'arte

Pagina 157

brillante, ma è un istante. questa la visione che Rubens dinamizza investendola con un torrente di luce e un turbine di moto: tutto diventa interessante

critica d'arte

Pagina 179

piedi della Madonna del Rosario, e concludeva la loro implorazione corale nella corona di mani protese che fa da perno eccentrico al moto saliente

critica d'arte

Pagina 192

Il termine Barocco, benché esteso a tutte le forme della vita, rimane tuttavia legato soprattutto all'arte, come manifestazione sensibile del moto

critica d'arte

Pagina 33

Cerca

Modifica ricerca