Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sua

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204922
Metz, Vittorio 27 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

"Certo," rispose il feroce Barbanera "guardate!" Il famoso pirata estrasse uno scudo dalla sua scarsella e lo lanciò in aria. Contemporaneamente

paraletteratura-ragazzi

, all'isola della Tortue ed approfittando dell'ascendente che ha su di lui, si fa affidare il comando della sua nave che dovrebbe partire per una

paraletteratura-ragazzi

dire cafone, uomo rozzo e volgare, perciò andate a farvi friggere!" rispose il contadino irritato gettando via la zappa ed entrando nella sua casetta

paraletteratura-ragazzi

carnivora la quale per sua fortuna era l'unico esemplo al mondo di drosofilla vegetariana; dopo essere rimasto impigliato nella rete appiccicosa di un

paraletteratura-ragazzi

degli altri nella comunità: "No, adesso basta, ragazzi... Sta per arrivare il Corsaro Nero... L'ho visto poco fa che scendeva dalla sua nave..." "E di che

paraletteratura-ragazzi

soddisfazione" acconsentì Morgan. Sedette davanti a Giovanna e afferrò la mano della vecchia con la sua. "Pronti?" domandò. "Pronti!" rispose Giovanna

paraletteratura-ragazzi

Trencabar, padre di Raul, e vediamo che, nonostante la sua carica di governatore di Maracaibo, ha anche lui i suoi guai 130 IX In cui si fa la conoscenza

paraletteratura-ragazzi

difficoltà, Sua Maestà Cristianissima il Re di Spagna mi ha trasferito qui dal suo vicereame di Milano..." "E che cosa facevate nel vicereame di Milano

paraletteratura-ragazzi

a sé. "Che c'è?" Riconobbe il suo maggiordomo e si rassicurò. "Ah, sei tu, Battista" disse, sbadigliando. "Che cosa vuoi?" "La sua colazione e quella

paraletteratura-ragazzi

sua stessa voce, Nicolino sobbalzò, gridando: "Mamma mia, la civetta!" "Ma no" lo rassicurò Jolanda. "Siete voi che balbettate!" "Ah, già è vero" disse

paraletteratura-ragazzi

vuote... Le riempirete con il tesoro degli incas e le riporterete qui... Forse Sua Maestà il Re di Spagna, nel ricevere da me questo favoloso tesoro

paraletteratura-ragazzi

candide braccia sulla balaustra. Frugò nella sua mente cercando di ricordare le parole di Giulietta nella scena del balcone. Aveva sentito la tragedia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 106

Giovanna, la nonna del Corsaro Nero nonché Jolanda sua figlia e che le ho lasciate andare..." "E allora?" domandò il capitano Squacqueras. "Come avreste

paraletteratura-ragazzi

Pagina 131

governatore, che aveva condotto il Viceré nella sua villa per non fargli saper nulla di ciò che stava accadendo a Maracaibo assediata dai Fratelli della

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

Se quel viandante che abbiamo incontrato poco fa, sempre trattovi dal caso o dalla solita sua smodata vaghezza di solitarie meditazioni, fosse

paraletteratura-ragazzi

Pagina 136

entrava nel fascio di luce della sua lanterna per mettersi in coda alla fila delle guardie, mentre la prima prendeva il posto della sentinella in suo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 142

Trencabar stava mostrando la sua camera al Viceré. Essa, contrariamente a quella che gli era stata destinata, era una stanza molto cupa, con spettrali

paraletteratura-ragazzi

Pagina 150

Parò un altro colpo, e tornò alla carica, terribile, impegnando la sua lama fino alla guardia.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 156

voce terribile annunciava: "Gran finale!" Assestò una serie di colpi rapidissimi contro la spada di don Miguel, concludendo la sua ballata:

paraletteratura-ragazzi

Pagina 156

ancora finito di esprimere questa sua opinione piuttosto ottimistica che il rumore del pannello scorrente nella porta lo fece voltare, sorpreso. Rimase

paraletteratura-ragazzi

Pagina 157

viandante, (poiché era proprio lui) li seguì con lo sguardo crollando il capo, quindi riprese la sua strada diretto verso il mare, spintovi dal caso o da

paraletteratura-ragazzi

Pagina 166

..." E il maggiordomo ritornò verso la sua cuccetta, riprendendo a rifare il suo giaciglio. Nicolino posò il secondo lenzuolo sulla seggiola e tornò ad

paraletteratura-ragazzi

Pagina 176

Giovanna che dormiva completamente vestita nella sua cuccetta si svegliò sembrandole di aver sentito anche lei una sghignazzata. "Chi è che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 181

, il luogo dove potremmo trovare mia nonna... Ella non può essersi diretta altro che qui, dopo la sua fuga... Con il tesoro degli incas avrebbe potuto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 195

dov'è?" esclamò. "Signor capitano!" Il capitano Squacqueras fece sentire la sua voce. "Che diavolo volete! Perché mi chiamate?" "Non vi vedevo più

paraletteratura-ragazzi

Pagina 197

sapeva nuotare, affogò!..." che era uscita dalla sua cabina, gli si avvicinò: "Ciao, papà" gli disse, alzandosi in punta di piedi per dargli un bacio su

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

cinghiale..." "Molto bene, ben venga la cinghialessa, allora... E ditemi, buon uomo... Vino ce n'è?" Battista cavò dalle falde della sua lunga giacca una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 57

Cerca

Modifica ricerca