Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nel

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204680
Metz, Vittorio 27 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Al vecchio amico Umberto Pacilio che, ricordandosi di questo romanzo pubblicato a puntate sul "Marc'Aurelio" nel purtroppo lontano 1935, mi ha

paraletteratura-ragazzi

una serie di trovate e di risvolti drammaticissimi che però hanno fatto ridere i padri nel 1935 ai tempi del Marc'Aurelio e del Bertoldo ed hanno

paraletteratura-ragazzi

che si stava svolgendo intorno alle mura della città. Infatti egli zappettava la terra nel suo orticello fischiettando allegramente il motivo di una

paraletteratura-ragazzi

Pochi minuti dopo erano nel tempio davanti al favoloso tesoro che era rimasto lì poiché gli incas superstiti erano stati portati via dagli spagnoli e

paraletteratura-ragazzi

questi quattro giorni di assedio abbiamo consumato tutti i viveri che erano nel tempio..." "E io" disse Nicolino "ho una fame da lupo... Oh, Dio, dov'è

paraletteratura-ragazzi

sfilò una delle sue pistole dalla sua fusciacca e sparò in aria un colpo. Morgan afferrò al volo lo scudo che era ricaduto giù e lo mostrò ai pirati. Nel

paraletteratura-ragazzi

una tenda che sorgeva nel folto della foresta vergine. Dopo la terribile sconfitta di Maracaibo, i pirati si erano rifugiati nella jungla selvaggia

paraletteratura-ragazzi

IV In cui ci imbattiamo in qualcuno di quei maledetti spagnoli ai quali si è alluso nel capitolo precedente e si assiste ad un incontro che non

paraletteratura-ragazzi

, poiché come autori e lettori abbiamo il privilegio di essere invisibili agli occhi dei protagonisti dei romanzi, approfittiamone per penetrare nel

paraletteratura-ragazzi

difficoltà, Sua Maestà Cristianissima il Re di Spagna mi ha trasferito qui dal suo vicereame di Milano..." "E che cosa facevate nel vicereame di Milano

paraletteratura-ragazzi

, sulla quale si lasciò cadere ansimando. Poiché nel frattempo era scesa la notte e tutti erano stanchi per le emozioni trascorse, decisero di dormire e

paraletteratura-ragazzi

di una mappa della costa che indica il luogo esatto dove voi e Raul avete scoperto quella città morta nel cui tempio è nascosto il tesoro degli incas

paraletteratura-ragazzi

spaccamonti: "Paura io?" esclamò. "Chi ha nominato la parola paura? Ricordatevi, mio giovane amico, che essa non esiste nel mio vocabolario!" "Avete strappato

paraletteratura-ragazzi

d'aquila il volto abbronzato dei filibustieri. Poi montò su uno sgabello e, nel silenzio generale, prese ad arringare i pirati. "Signori della

paraletteratura-ragazzi

tutto da solo!" "Possibile?" "Certo, io andavo avanti come sempre, quando fui attaccato e con la mia spada feci tanti di quei buchi nel corpo dei

paraletteratura-ragazzi

. Giovanna lo guardò senza comprendere e rispose alteramente: "In che senso?" "Nel senso che è l'ultima che farete su questa nave," rispose Raul

paraletteratura-ragazzi

nel suo mantello e distendendosi in terra per dormire. "Cercate di sognare una tazza di caffellatte... È molto più igienico." Quindi, rivolta a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 106

Nel grande salone di ricevimento della villa del governatore, i signori e le signore invitati si scambiavano piccole e garbate riverenze, si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

Viceré. "Speriamo piuttosto che non vi siano attacchi di pirati..." "Lo avete sentito il capitano Squacqueras... Non vi sono più filibustieri nel

paraletteratura-ragazzi

Pagina 136

entrava nel fascio di luce della sua lanterna per mettersi in coda alla fila delle guardie, mentre la prima prendeva il posto della sentinella in suo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 142

cominciarono a salire la scala. Intanto nel salone Giovanna e il maggiordomo, con Jolanda, stavano entrando silenziosamente, provenienti dal patio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 150

, dal Viceré che ormai era passato completamente dalla sua parte e da Jolanda, si stava spezzando le unghie nel tentativo di sollevare la saracinesca

paraletteratura-ragazzi

Pagina 157

Il nostromo Nicolino che stava passeggiando su e giù nel giardino in funzione di sentinella, si fermò e guardò verso l'ingresso del patio da cui vide

paraletteratura-ragazzi

Pagina 166

... Libero!" esclamò con forza, eccitandosi al suono di quella parola. "Sarei libero di dissolvermi come immagine che puoi incontrare nel sogno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 181

. "Smettetela di svenire! E prepariamoci alla fuga!" Il maggiordomo, che nel frattempo aveva raggiunto la porta, la schiuse. "La porta è aperta" disse. "Ma

paraletteratura-ragazzi

Pagina 211

... Dice che bisogna lavarle, stirarle e che le terrà lei nel suo cassettone, in cabina..." "Le vele?" esclamò il Corsaro Nero. "Ma se cambia il vento

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

Nel villaggio dei caraibi, intanto, il Cacicco stava assaggiando un pezzo della carne di maiale selvatico che aveva cucinato Giovanna. Dopo qualche

paraletteratura-ragazzi

Pagina 57

Cerca

Modifica ricerca