Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dei

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204680
Metz, Vittorio 29 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

incoraggiato a rimaneggiarlo e ad adattarlo per la TV dei ragazzi, dedico questo libro anche per avere qualcuno con cui dividere la responsabilità. VITTORIO

paraletteratura-ragazzi

I In cui si fa conoscenza con alcuni dei principali personaggi di questa storia pag. 7 II In cui si apprende che il conte di Trencabar ha un figliolo

paraletteratura-ragazzi

Verde ad un crocicchio della città ma, sfruttando il colore dei loro abiti, ne ha lasciato per un anno i corpi appesi alla forca, utilizzandoli come

paraletteratura-ragazzi

! Son stato attaccato da cinquanta bucanieri e li ho sconfitti!" "Davvero?" domandò il conte di Trencabar sarcasticamente. "E come va che nessuno dei

paraletteratura-ragazzi

Afferrata e trascinata da quella corrente che con grande velocità attraversa il Mediterraneo americano noto come il Mar dei Caraibi, la scialuppa

paraletteratura-ragazzi

Pirata. Si trattava di un folto gruppo di filibustieri, schiumatori di tutti i mari del Sud, da quello delle Antille al Mar dei Caraibi, che festeggiavano

paraletteratura-ragazzi

!" rispose concitatamente il capitano Squacqueras. "Tutto qui?" esclamò il governatore di Maracaibo. "E per dei naufraghi voi preparate tutto questo

paraletteratura-ragazzi

Dopo una marcia estenuante attraverso la savana durante la quale il nostromo Nicolino, avendo voluto catturare dei pesciolini non più lunghi di una

paraletteratura-ragazzi

, poiché come autori e lettori abbiamo il privilegio di essere invisibili agli occhi dei protagonisti dei romanzi, approfittiamone per penetrare nel

paraletteratura-ragazzi

finito?" "Sì" disse uno dei soldati asciugandosi l'abbondante sudore con il dorso della mano. "Quando le avremo riportate sulla nave pensate che

paraletteratura-ragazzi

!" protestò Morgan. "Noi dobbiamo combattere!" "E io combatterò con voi!" "Signora mia," cercò di spiegarle Morgan "per vivere la dura vita dei pirati

paraletteratura-ragazzi

, ironicamente. Quindi, mutando tono: "Portate via quella roba! Non mi va!" "È consuetudine esaudire l'ultimo desiderio dei condannati a morte

paraletteratura-ragazzi

spazzare via i corpi dei fuori legge che facevo fuori come capo della polizia..." "Ho sentito parlare delle vostre prodezze nel vicereame di Milano

paraletteratura-ragazzi

"perché esitate a seguirmi? Sono certo che il Corsaro Nero, il quale, grazie all'intervento di altre navi dei filibustieri, è riuscito a salvarsi

paraletteratura-ragazzi

dei dormenti e verso la porta del tempio. Mormorò: "E invece ho paura, ma soltanto di non rivedere più Raul, e che noi saremo due innamorati di quelli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 106

Davanti al cancello della villa del governatore di Maracaibo, il giovane Raul, che era appena arrivato con il drappello dei soldati spagnoli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 131

, mio caro governatore, e la vostra villa è proprio magnifica... Spero, però, che essendo sul mare non sia esposta agli attacchi dei pirati." Il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

non sempre le madri danno dei buoni consigli ai loro figlioli Giovanna aveva imparato il judo durante un suo recente viaggio in Giappone dove si era

paraletteratura-ragazzi

Pagina 136

continuamente nei lembi della coperta di broccato che lo ricopriva completamente e saltellava ora su una gamba, ora sull'altra per via dei sassolini che gli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 142

!" disse Giovanna. Ed andò ad appiattarsi nel vano di una porta mentre nel salone avanzava uno dei due camerieri negri con un doppiere acceso. Lo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 150

. "Ve lo darò anch'io un esempio" disse freddamente Giovanna. "Vi farò vedere come sanno morire dei Ventimiglia..." E uscì dalla camera a testa alta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 157

!" comandò Giovanna. I calci dei fucili urtarono contro il suolo con un rombo sinistro. "Spall... arm!" I soldati per la forza dell'abitudine obbedirono

paraletteratura-ragazzi

Pagina 166

insieme dei caimani ricoperti di melma, addormentati dopo un lauto pasto, avendoli scambiati per tronchi d'albero, i quattro ebbero raggiunto a nuoto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 173

fate del male! Siamo quasi paesani!" "Paesani?" domandò l'Olandese Volante interdetto. "Sì," spiegò Nicolino "voi siete dei Paesi Bassi e io sono

paraletteratura-ragazzi

Pagina 181

acquistare una flotta ed arruolare dei mercenari con i quali continuare per suo conto la guerra contro gli spagnoli come era sua intenzione..." Si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 195

quel tempo, si teneva a piazza dei Mercanti e vi si trovavano elmi, corazze, armi, castelli prefabbricati, carrocci costruiti in serie e spintoni

paraletteratura-ragazzi

Pagina 197

cedendo sotto i colpi degli scalpelli di Giovanna e dei suoi compagni. Attraverso il foro entrarono tutti uno dopo l'altro... Nicolino aveva in mano la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 211

A bordo della Tonante, un agile e veloce quattro alberi che in quel momento, però, si stava cullando pigramente sulle onde del Mar dei Caraibi, il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

Nel villaggio dei caraibi, intanto, il Cacicco stava assaggiando un pezzo della carne di maiale selvatico che aveva cucinato Giovanna. Dopo qualche

paraletteratura-ragazzi

Pagina 57

Cerca

Modifica ricerca