Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: visiva

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scritti giovanili 1912-1922

263095
Longhi, Roberto 16 occorrenze

spirito come attualità creatrice, ma non assorbitrice di essa, la lirica visiva si slarga dall'interesse preordinatamente umanistico a un interesse panico e

Pagina 10

di fronte ad alcuni piuttosto che ad altri elementi di realtà visiva, sarà sacrosanto ch'egli per la costruzione organica dell'opera sua tolga

Pagina 137

plastica si conchiude in quest'assoluta unità visiva, esso è pure di tale importanza da esigere una spiegazione. Come vi è giunto Boccioni?

Pagina 142

che la facoltà visiva di un poeta non è ancora lirica visiva che, subito dopo: già era dritta in su la fiamma e queta. Ebbene: è un verso che ha la

Pagina 160

necessaria alla decorazione murale: e anche quando avesse potuto agire non avrebbe quasi mai potuto accordarsi con l'apparenza visiva del vaso

Pagina 188

, indifferentemente visiva e i residui di riserve idealistiche portate dalla necessità della scenografia religiosa, che già osservammo dieci anni prima nella Santa

Pagina 235

completamente la scena religiosa in alta veracità visiva, senza residui.

Pagina 238

ingenua facoltà visiva riesce a rappresentarsi ad occhi chiusi il quadrone del Cesari senza aver bisogno di sapere né di soggetto, né di azioni; il

Pagina 244

ammirevole, la potenza non solo «oculare» ma anche e veramente «visiva» di Orazio Gentileschi, che così soleva dipingere negli ultimi anni soggiornati in

Pagina 249

Nella replica a Pitti [figura 130] le cose vanno meglio, la pasta è infinita- mente più ricca e spirante: la soluzione visiva delle orlature è più

Pagina 258

preparazione «visiva» di un brano barocco in lui si perde affatto. Ma come mai il Nicodemi pensa che lo Knoller sia indiscutibilmente superiore nel comporre

Pagina 287

completamente dal fondamento del barocco, che è «macchia visiva iniziale» e perciò senza ordine prestabilito «plastico» di composizione; e ritorna anzi

Pagina 288

anch'essa ad un effetto di realizzazione visiva proprio come la pittura; evidentemente il M. intendeva dire concetti costruttivi, murari, ma questi non

Pagina 291

amarantini; e dell'altro grigio, pomellato con tanta delizia e perizia visiva.

Pagina 333

, Tintoretto, riesce a liberarsi nella visione immediata di ciò che più gl'impressionava liricamente: la natura, intendo nella sua complessione visiva

Pagina 4

intese il sensismo) della materia, riaffermandole, nella sua violenza lirica visiva, come ricreate eternamente dallo spirito fantastico. Prima della

Pagina 4

Cerca

Modifica ricerca