Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: veste

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scritti giovanili 1912-1922

263301
Longhi, Roberto 15 occorrenze

unico, indimenticabile del rocchetto e della veste cardinalizia che nell'ombra passa in amaranto e scade sotto luce in rosa antico - campire il tutto

Pagina 118

. Sopra un campo di verde sugato ed umido dove ronzano vagando due madreperle solari, lievita una lata superficie bianca - la veste - che si espande e

Pagina 131

Tutto adunque è caravaggesco qui, persino la ricchezza improvvisa nella veste dell'angelo, ché in Merisi vi fu sempre, anche negli ultimi tempi, così

Pagina 184

spolverati d'ombra, di gialli scottati in carne, di baj profondi, di verdi cupi, infine della cascata improvvisa d'argento scrosciante che veste la Vergine

Pagina 191

aveva già assimilato; ma il ricordo ch'egli fa, nella stessa occasione, di aver imprestato a Caravaggio, in quell'anno, «una veste da cappuccino e un par

Pagina 225

Elsheimer. Ed ecco spiegato lo strano arrovellarsi leggero dei libri, della veste come trattata col ferro da capelli, l'affusolarsi ideale delle mani, il

Pagina 227

, aperta lentamente la mano nel radere blando di luce: accolto il corpo e la veste sul campo di cielo e di rocce, in bruno e in azzurro chiari e affocati

Pagina 228

, giallori misti con lacca come piaceva a Gentileschi, e lacca pavonazza mirabile nella veste dell'angelo: e v'è il bianco che ho detto, madido di luminosità

Pagina 232

, nella veste vescovile, nel mantello del giovine. E nel centro, come foco di tutta la struttura dei colori, arde, appena sfocato, il granata prezioso della

Pagina 25

trattazione «attuale» iniziata dalla Maddalena di Caravaggio, essa non sarebbe. Quanto a pittura, l'oro della veste è fratto in liquidità magistrali, in

Pagina 258

donna china sotto la luce che la contrassegna in gesso sulla guancia come per non scordarsi di bere più tardi al rosso impensabile della veste

Pagina 259

E la ritrattista Artemisia? Sono veramente dolente di non averla potuta presentare in questa veste dopo il primo ritrattino nella Madonna di

Pagina 259

veste - ed egli trova «la dimenticanza veramente stupefacente, trattandosi di una relazione che si presenta spontanea» - sia.... Sandro Botticelli.

Pagina 307

guance, il dirizzarsi prospettico del cerchietto sul tacco, lo sfogliarsi della veste scartocciata, il cilindro concavo- convesso dei riccioli - ogni

Pagina 52

Vede i sarti addossare, ogni uomo indossare corposamente l'abito proprio con riferenza lirica alle proprie membra; ogni sarto ogni uomo che veste

Pagina 8

Cerca

Modifica ricerca