Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricordo

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scritti giovanili 1912-1922

264271
Longhi, Roberto 24 occorrenze

schiettamente caravaggesco, che noi siamo indotti a ricostruire idealmente non solo dalle relazioni già notate fra le due opere, ma dal ricordo che trapela

Pagina 117

di colore, nel ricordo vago e indeterminato ma invincibile dell’arte spagnuola (forse nel taglio), ci presenta una delle più semplici e moderne

Pagina 124

particolari - visibile anche meglio nel tratteggio incrociato della stampa - non si perpetuasse ancora un ultimo ricordo caravaggesco il segno nervoso

Pagina 124

l'incrostazione luminosa, un accordo fra le carni di bronzo patinato, l'argento serico sfaldato in cristalli sonori di ricordo veneziano, il baio profondo delle

Pagina 183

: ricordo prezioso per tutti i coloristi napoletani dopo Battistello.

Pagina 191

aveva già assimilato; ma il ricordo ch'egli fa, nella stessa occasione, di aver imprestato a Caravaggio, in quell'anno, «una veste da cappuccino e un par

Pagina 225

mito pagano-cristiano: nell'Amor sacro a sinistra v'è un ricordo vagante e inafferrabile dell'Amor profano di Caravaggio: non v'è quella sfrontatezza

Pagina 239

insieme. V'è appena nelle crespe larghe del modellato del viso d'Agar un ricordo dello Strozzi che il Fiasella tenta di solvere e distendere nelle

Pagina 267

] dell'Accademia di Venezia - che serve per stabilire le apparenze puramente veneziane del'artista bresciano; il ricordo classico di queste apparenze si

Pagina 331

Io mi ricordo di cinque monache gentili in una villa di Sampierdarena a schiudermi senza rumore grandi finestre sotto certe vôlte di Ansaldo, un po

Pagina 346

. stesso ricorda, erano pure grandi scenografi, imponevano al pubblico. Ricordo volentieri una bella osservazione del Dalbono a proposito del teatro

Pagina 352

produrre qualcosa di analogo ai paesisti francesi del trenta. Ma i napoletani non escirono dalla idolatria e dalla carezza di quel ricordo seicentesco di

Pagina 357

quadro che il Ricci lasciò a Roma nei SS. Apostoli è poi ben chiaro il ricordo particolare del Baciccia al Gesù.

Pagina 369

E tanto ne variava che il Vasari ricordò essere fra noi lodate le incisioni di Dürer «soltanto per la finezza dell'intaglio. All'argomento del quale

Pagina 372

importanza, si omette il ricordo dei gruppi di quadri importantissimi dell'Albergo dei Poveri, e dell'ex-Monastero di San Silvestro; e giunti alla chiesa del

Pagina 394

soltanto della diva pigrizia italiana. E quale la causa che in San Giorgio al Palazzo si citi Luini e non il ricordo di un Gaudenzio, di tanto più bello?

Pagina 395

La Tomba nell'Arte Italiana. E bene? Io so e ricordo di tombe che paiono colline, altre scaffali, altre che paion case, padiglioni, altre frontespizi

Pagina 398

di Stato e simili indignazioni vittorughiane. Ricordo di Léandre il frontespizio di «Leurs ventres» (La Baïonnette) dove una Bochie sanguinolenta e

Pagina 404

Ricordo anche che per un momento il sole impazziva sui lustrini infitti pericolosamente da Mancini in uno dei tre ritratti esposti; ritratti di donna

Pagina 432

Ma perché intanto, da Cagiati, non ho trovato nessuno? Hans St. Lerche non è un novellino (ricordo anche un articolo su di lui nell' «Emporium» del

Pagina 433

scultura è accennato troppo fugacemente col puro e semplice ricordo di Gilles de Rivière (Monumento del Duca di Cleves in S. Maria dell'Anima 1575

Pagina 454

Sigismondo Streit: a Darmstadt, infine, l'Autoritratto dell'artista. Il ricordo di altri famosissimi ritratti dell'Amigoni ci è conservato in una serie

Pagina 461

aveva provocato la presenza stessa del dipinto alla Mostra. Ancor oggi, infatti (perché non dirlo?), mi è di viva soddisfazione il ricordo che fu per

Pagina 494

parola linea. Non senza tuttavia abbandonare con rimpianto il ricordo di un delizioso colorismo. Poiché - una volta sgombrati i preconcetti più

Pagina 61

Cerca

Modifica ricerca