Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: polso

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scritti giovanili 1912-1922

263354
Longhi, Roberto 8 occorrenze

della forma, elsa che guizza le sue spire, stalattite rappresa di un polso candido.

Pagina 122

, affossarsi improvviso di plasticità, sgole dentelli intacchi vacuità minime (un tendine si ritira, un polso batte insolito in un arto lontano?), e

Pagina 148

tutto il corpo dominato dalla luce, ed ecco Caracciolo ingigantire queste mani pendule dal polso in motivi di peso stracco, o inguantarle, secondo il

Pagina 192

compositi di ineffabile semplicità; volta a volta la grandezza rigidirsi in ischema, e lo schema ribattere a nuovo il polso della grandezza.

Pagina 202

determinanti in tocco. Qui, no. Qui, quando ci avviciniamo al particolare, alle ciocche di capegli o al polso, al ginocchio o al gomito, alla pianta o alla

Pagina 229

, che ci avvia verso lo stile della Deposizione. Infine il senso della forma squadrata, appianata, a spigoli netti, delle opere prime (polso del

Pagina 23

suoi leni avvallamenti dove le ombre soffiano appena, del polso scafato della mano sinistra, una delle più belle del maestro, così scomposta in quel

Pagina 23

dà la caratteristica umana anche al Battesimo e al San Girolamo di Piero? Afa nel cielo, stupore cotidiano degli uomini, tremolo indistinto del polso

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca