Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piramide

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scritti giovanili 1912-1922

263078
Longhi, Roberto 7 occorrenze

costruzione di piramide obliqua. Cioè statica, cioè imprigionante il dinamismo organico, per l'eternità.

Pagina 137

rassodano a piramide sulla base piatta dove il corpo siede.

Pagina 155

meno realistica. Eppoi la luce si organizza a piramide quando la forma su cui si esercita desidera di includersi in una piramide, qui essa tenta invece

Pagina 158

e d'ogni massa, in quella piramide tronca, in quel mastaba, dove le corde tese sono gli spigoli affilati, alzaie gementi a trascinare le forme verso

Pagina 35

l'arabesco lineare, del Quattrocento, libero dalla piramide, che si può anche ridurre a triangolo, del primo Cinquecento.

Pagina 471

È il gesto architettonico della Vergine che compie il miracolo stirando con la sinistra il manto ad includersi in una piramide assoluta, la quale

Pagina 87

piramide. Nelle curve liminali dei suoi corpi non sentite, né dovreste sentire la vibrazione articolata, il battito interiore, ma solo la astrattezza di

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca